News
-
Prova attitudinale pratica per aspiranti guide alpine
Entro il prossimo 5 febbraio vanno inoltrate all’Ufficio provinciale turismo e alpinismo le domande per l’iscrizione alla prova attitudinale pratica di ammissione ai corsi di prima formazione per aspirante guida alpina. La prova si svolgerà il 27 e 28 febbraio e il 29 maggio.
-
Entrano in vigore le leggi su bilancio di previsione e Finanziaria 2010
Entra in vigore mercoledì 6 gennaio, il giorno dopo la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione, la legge provinciale sul bilancio di previsione della Provincia per il 2010, che si attesta sui 5,284 miliardi di euro. Viene pubblicata sul BUR domani (martedì 5) anche la legge provinciale relativa alla Finanziaria della Provincia.
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
BBT: Durnwalder incontra il commissario governativo Fabris
Impegno ad esplorarecon il Governo e le parti interessate tutte le strade per garantire il finanziamento trasversale e la costruzione delle tratte di accesso: è quanto ha assicurato al presidente della Provincia Luis Durnwalder l’onorevole Mauro Fabris, commissario governativo per il Tunnel del Brennero, nell’incontro di oggi pomeriggio (30 dicembre) a Bolzano.
-
Tirocini estivi, leggero calo dei partecipanti a causa della crisi
Bilancio positivo, quello tracciato dalla Ripartizione provinciale lavoro, per i tirocini estivi in Alto Adige. "Il numero totale è in leggero calo a causa della crisi economica - spiega l’assessore Barbara Repetto - ma non vi è comunque stato quel tracollo che ci si poteva attendere".
-
Nel 2009 le delibere della giunta provinciale sono state 3.202
Il bilancio statistico delle sedute della giunta provinciale nel 2009 è stato tracciato dal presidente Luis Durnwalder nella conferenza stampa di oggi (mercoledì 30) a Palazzo Widmann: nell’anno che si chiude il Governo locale ha approvato 3.202 delibere, il 99,3% all’unanimità. "Una conferma della collaborazione tra gli assessori e dell’attenzione dell’esecutivo alle esigenze dei gruppi linguistici", ha detto Durnwalder.