News

  • Presentato alla stampa lo studio di fattibilità del MiniMetro tra Caldaro e Bolzano

    Nel corso della conferenza stampa odierna, alla quale ha preso parte oltre al presidente della Provincia, Luis Durnwalder, anche l’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann, è stato presentato lo studio di fattibilità per il MiniMetro Caldaro – Bolzano elaborato dall’Associazione temporanea di imprese (A.T.I.) composta dalle imprese Seeste, Leitner e Società Italiana per Condotte d’Acqua. Il progetto è stato precedentemente presentato nel corso della mattinata alla Giunta provinciale da parte dell’imprenditore, Michael Seeber, e dall’ingegner Ermenegildo Zordan, responsabile del settore trasporti urbani della ditta Leitner.

  • Statale del Brennero: interventi di risanamento del ponte a Ponticolo

    I lavori di risanamento del ponte in località Ponticolo, tra Colle Isarco e Brennero, lungo la strada statale del Brennero prenderanno il via in questi giorni. Le opere, che verranno a costare circa 2 milioni di Euro, dovrebbero durare un anno. Durante l’esecuzione dei lavori il ponte sarà transitabile a senso unico.

  • Cooperazione allo sviluppo e Giornata mondiale dell'acqua

    In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua 2010, l’Ufficio Affari di Gabinetto competente per il settore cooperazione allo sviluppo informa che le associazioni e organizzazioni di volontariato in occasione del bando annuale 2010 hanno presentato numerosi progetti di sviluppo da realizzare nel Sud del mondo nel campo dell’approvvigionamento idrico e della lotta alla desertificazione.

  • Corso sulla comunicazione assistita, iscrizioni entro il 29 marzo

    Scade il 29 marzo il termine per iscriversi al corso sulla comunicazione assistita organizzato dal Servizio sviluppo personale della Ripartizione famiglia e politiche sociali. Il seminario si svolge in lingua tedesca.

  • A Bolzano e Merano film in lingua originale giovedì 25 marzo

    Giovedì 25 marzo 2010, la rassegna cinematografica in lingua originale "Lingue al cinema" nelle sedi di Bolzano e Merano propone film spagnolo ed in tedesco. Appuntamento alle ore 18.00. Ingresso gratuito ai tesserati.

  • Dialoghi sulle politiche sociali, primo incontro questa sera alla Lub

    L’Assessorato alla sanità, famiglia e politiche sociali lancia una nuova iniziativa per approfondire le discussioni e la partecipazione alle scelte strategiche nel settore delle politiche sociali. Il primo incontro dei "Dialoghi 2010 sulle politiche sociali" si svolgerà questa sera (22 marzo) presso la Libera Università di Bolzano.

  • Deposito dei contrassegni elettorali per le elezioni comunali

    Venerdì 2 e sabato 3 aprile i partiti o raggruppamenti politici che intendono presentare una propria lista alle prossime elezioni comunali del 16 maggio possono depositare alla Presidenza della Giunta provinciale i rispettivi contrassegni. Non si tratta di un obbligo ma solamente di un’operazione facoltativa, con nessuna influenza sulla partecipazione alla tornata elettorale, avente lo scopo di proteggere il proprio contrassegno.

  • Lunedì 22 presentazione del progetto minimetro per l'Oltradige

    Inizio con fuoriprogramma per la conferenza stampa di lunedì 22 marzo dopo la seduta di Giunta: il presidente Luis Durnwalder, l’assessore Widmann e l’imprenditore Michl Seeber presenteranno ai giornalisti il progetto di sistema di trasporto urbano a fune proposto dalla Leitner Spa per collegare l’Oltradige a Bolzano.

  • Più sicure Statale e A22 a Fortezza: convenzione tra Provincia e Autobrennero

    Attraverso una convenzione tra la Provincia di Bolzano e l’Autobrennero Spa verranno sistemati e messi in sicurezza i versanti sovrastanti l’A22 e la Statale 12 nel comune di Fortezza.

  • Contributi ai pendolari, via libera ai nuovi criteri

    La giunta provinciale, su proposta dell’assessore Thomas Widmann, ha approvato nel corso della sua ultima seduta i nuovi criteri per l’assegnazione dei contributi ai pendolari. "Non si tratta di una rivoluzione - spiega Widmann - ma di un semplice adeguamento di alcuni parametri".