News
-
Graduatorie d’istituto per l’anno scolastico 2010/2011
Graduatorie di istituto per la stipulazione dei contratti a tempo determinato per l’anno scolastico 2010/2011.
-
Frana sulla Statale a Campodazzo: strada chiusa almeno fino a domani
Almeno fino a domani, 1° aprile, la Statale del Brennero resta chiusa a Campodazzo dopo la frana caduta poco prima dell’alba. Una persona è rimasta ferita in modo leggero, due auto risultano danneggiate. Sono in corso i sopralluoghi nella zona della frana, coordinati dai geologi provinciali, e i primi interventi di messa in sicurezza..
-
Campagna per l'attività fisica, presentazione il 7 aprile
"Datti una mossa e vinci la pigrizia", questo il titolo di una campagna di promozione e sensibilizzazione della popolazione altoatesina nei confronti dell’attività fisica. L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alla sanità e dalla Fondazione Vital, verrà presentata mercoledì 7 aprile.
-
Dal 1° aprile in vigore la nuova "Museumobil Card"
Contemporaneamente all’apertura di quasi tutti i musei per Pasqua è nuovamente disponibile la “museumobil card”. Secondo il motto “m” come museo ed “m” come mobilità questo ticket combinato era stato testato per la prima volta da agosto a novembre dello scorso anno ed ora prosegue nel 2010 come progetto pilota contemporaneamente all’apertura della stagione museale.
-
Concorso per la formazione medico-specialistica, domande entro il 5 maggio
Verranno pubblicati nel prossimo numero del Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige i bandi di concorso per posti di formazione medico-specialistica presso ospedali e università. Il termine per la presentazione delle domande scade il 5 maggio.
-
“Oltre la montagna verso la libertà”: mostra al Museum Ladin sino al 4 aprile
La montagna come espressione di libertà è il tema centrale dell’esposizione visitabile al Museum Ladin Ciastel de Tor a San Martino in Badia fino al giorno di Pasqua.
-
In Internet i dati ecologici sulle sorgenti
Sul GeoBrowserPro della Provincia - all’indirizzo www.provincia.bz.it/informatica/temi/maps-webgis.asp - sono disponibili i dati biologici, chimici, morfologici e idrogeologici di 63 sorgenti altoatesine, risultati di uno specifico progetto di ricerca coordinato dall’Assessorato provinciale all’ambiente, energia e acque pubbliche.
-
Decennale della zona sportiva di Brunico e mostra sulla palestra di arrampicata
La zona sportiva di Brunico festeggia i suoi primi dieci anni: oggi (30 marzo) il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore Hans Berger hanno presenziato alla cerimonia con gli amministratori locali e successivamente hanno inaugurato la mostra dei progetti partecipanti al concorso per la nuova palestra di arrampicata.
-
Widmann sui contributi ai pendolari e abbonamento studenti
Alle critiche dei sindacati al nuovo sistema dei contributi ai pendolari e alla nuova richiesta degli studenti di un abbonamento gratuito, l’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann replica ricordando che "la Provincia fa il possibile per andare incontro alle esigenze dell’utenza, ma non si può avere la mobilità a tariffa zero." È un tema centrale ma non va travisato: "Non può passare il concetto che all’ente pubblico vada addebitato ogni metro percorso per recarsi al luogo di lavoro o di studio."
-
"Open Day 2010": “Scuola: se tutti si mettono in gioco” (7 ed 8 aprile)
Si svolgerà mercoledì 7 aprile, dalle ore 9 alle 17,30, nell’Aula Magna del Liceo Pedagogico Artistico “G. Pascoli” di Bolzano il convegno “Open Day 2010” organizzato dall’Intendenza scolastica di lingua italiana sul tema “Scuola: se tutti si mettono in gioco. L’apprendimento come valore per la comunità”. Giovedì 8 aprile, presso il Centro di Formazione professionale si svolgerà il convegno “Se tutti si mettono in gioco. Un’altra scuola è possibile”.