News
-
Durnwalder riceve gli olimpionici: "Biglietto da visita della nostra terra"
La partecipazione ai Giochi olimpici e paraolimpici, rappresenta il sogno di ogni atleta. I 45 altoatesini che, a Vancouver, sono riusciti a realizzarlo, sono stati ricevuti questo pomeriggio (9 aprile) alla cantina nella roccia di Laimburg dal presidente della giunta provinciale, Luis Durnwalder.
-
Durnwalder ha ricevuto Sebastian Seehauser neo-presidente della JEV
Il neo presidente della Gioventù dei Gruppi Popolari Europei (Jugend Europäischer Volksgruppen – JEV), il bolzanino Sebastian Seehauser, è stato ricevuto questo pomeriggio dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder.
-
Lavori di risanamento al ponte di Prato Isarco lungo la SS del Brennero
Il ponte sarà percorribile a senso unico alternato lungo la corsia nord dal 12 aprile al 12 maggio.
-
Conferenza: "Un'escursione nella terra di Kham (Tibet orientale)"
Un’iniziativa in lingua tedesca del Museo di Scienze naturali dell’Alto Adige.
-
Corso organizzato dal Servizio pneumologico: "Smettere di fumare? Missione possibile!"
Il Servizio pneumologico dell’Azienda Sanitaria di Bolzano e l’Assessorato provinciale alla Sanità organizzano in maggio e giugno un corso per smettere di fumare. Il corso è rivolto ai fumatori che abbiano maturato la decisione di smettere e che, non riuscendoci da soli, necessitano di un aiuto specialistico.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 12 al 19 aprile 2010
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.
-
Conf. stampa: “Giornate di formazione politica“ (16 aprile)
Si svolgerà a fine aprile la terza edizione dell’iniziativa “Giornate di formazione politica“ che sarà presentata venerdì 16 aprile dagli assessori provinciali Sabina Kasslatter Mur, Christian Tommasini e Florian Mussner.
-
Presentato il “Festival studentesco 2010” che compie 40 anni
È stato presentato questa mattina dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini il "Festival studentesco 2010" che compie 40 anni e presenta alcune novità importanti. Prima tra tutte la partecipazione di una scuola di lingua tedesca.
-
Molto bassa nelle scuole la partecipazione allo sciopero
La percentuale di partecipazione allo sciopero è stata del 4,7% nelle scuole italiane, del 2,8% nelle scuole tedesche, mentre nelle scuole ladine non si sono registrate assenze.
-
Ricerca applicata per le piccole imprese dal "Fraunhofer Innovation Engeneering Center" di Bolzano
L’istituto di ricerca germanico "Fraunhofer" a breve avvierà la sua attività a Bolzano. Secondo l’assessore provinciale Thomas Widmann, un’opportunità per le piccole e medie imprese di accederte alla ricerca applicata e all’innovazione.