News
-
Musei - 2009 (ASTAT)
Nel 2009 l’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) ha rilevato 85 musei in provincia di Bolzano, visitati da quasi 1,5 milioni di persone. Gli enti gestori dei musei sono principalmente istituzioni private, con una percentuale pari al 48,2%. La Provincia ed i Comuni gestiscono complessivamente quasi un terzo di tutte le realtà museali presenti in Alto Adige. Il museo presente da più tempo sul territorio altoatesino risale al 1880.
-
La nuova funivia del Renon compie un anno: il 23 maggio le celebrazioni
Domenica 23 maggio sarà una giornata speciale per la nuova funivia del Renon, che festeggia il suo primo compleanno. Per celebrare al meglio l’occasione, sono state organizzate alcune manifestazioni nelle stazione a valle e a monte. "La nuova funivia - sottolinea l’assessore Thomas Widmann - è diventata un’attrazione per turisti, pendolari ed escursionisti".
-
Giovani: contatti per l’intercultura
I Servizi giovani dei settori scuola e cultura in lingua italiana e tedesca collaborano a progetti di intercultura che portano giovani altoatesini in contatto con le culture dei nuovi altoatesini. Viaggi studio in Albania e Marocco.
-
Premiazione del concorso “Muoversi in libertà nel rispetto delle regole” (26/5)
Il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, premierà i vincitori del concorso “Muoversi in libertà, nel rispetto delle regole” che ha concluso il progetto di educazione civica e stradale svoltosi nell’anno scolastico 2009/2010.
-
Presentazione studio sulla competenza linguistica nelle scuole medie ladine
Il Comitato ed il Nucleo per la valutazione esterna delle scuole delle località ladine organizzano due incontri per illustrare i risultati delle valutazioni sulla competenza linguistica delle scuole ladine di primo grado.
-
“Ötzi e il suo mondo”, percorso didattico per ragazzi al Museo archeologico (29/5)
Destinato a piccoli partecipanti tra gli 11 ed i 14 anni, li guiderà a conoscere meglio l’Uomo venuto dal ghiaccio. Prenotazione obbligatoria.
-
Kasslatter Mur a Roma discute di riforma delle superiori e maturità professionale
Dal Ministero all’istruzione l’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur ha ottenuto ieri (19 maggio) a Roma l’ok all’applicazione in Alto Adige della riforma delle superiori solo a partire dall’anno scolastico 2011/12. Nei colloqui con i dirigenti ministeriali si è parlato anche dell’attuazione della maturità professionale e di un migliore ancoraggio del bilinguismo alla LUB.
-
EVENTO DISDETTO: 26.5.2010 - Abbattimento dell´ultimo diaframma galleria „CASTEL BADIA“
-
"Cosa posso servirle?", dal 27 maggio convegno sui camerieri al Touriseum
La figura del cameriere sarà al centro del convegno “Cosa posso servirle?” che si aprirà il 27 maggio presso il Touriseum di Merano. Diciannove relatori, provenienti da Italia, Austria, Germania e Svizzera analizzeranno funzioni, sviluppi e prospettive della professione. Il convegno sarà inaugurato dagli assessori Berger e Kasslatter Mur.
-
Quel che so di Adonai alla BPI "C.Augusta" il 25 maggio
Lunedì 25 maggio 2010, alle ore 18.00, presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" a Bolzano si terrà la presentazione del libro "Quel che so di Adonai" di Alessandro Tamburini. Ingresso libero.