News
-
Bilancio FSE: approvati 522 progetti per complessivi 72 milioni di euro
522 progetti finora approvati per complessivi 72 milioni di euro, impegnati a favore di quasi 20mila beneficiari di cui il 35% donne: sono alcuni dei dati dello stato di avanzamento del programma del Fondo sociale europeo per il periodo 2007-2013, illustrati oggi (4 giugno) a Bolzano nella seduta del Comitato di sorveglianza, presenti il presidente della Provincia Luis Durnwalder, il vice Christian Tommasini e l’assessore Roberto Bizzo.
-
Chiusura notturna della galleria a Naturno
Per lavori di manutenzione la galleria di Naturno viene chiusa al traffico durante le ore notturne da martedì 8 a giovedì 10 giugno. Deviazione in loco.
-
“La natura e i suoi quattro elementi”: fotografie di P.Erlacher al Museum Ladin
Ingresso libero nell’ambito della mostra “la fotografia por comuniché…”, dedicata ai 15 anni del Fotclub Val Badia.
-
Edilizia abitativa: in estate udienze solo a Bolzano
Nei mesi estivi, dal 14 giugno al 10 settembre, resteranno chiuse al pubblico le sedi periferiche degli uffici dell’edilizia abitativa a Silandro, Merano, Bressanone e Brunico. I cittadini interessati potranno rivolgersi agli uffici dell’edilizia abitativa della sede centrale a Bolzano.
-
Fondo di rotazione dell'edilizia abitativa agevolata: firmata la convenzione
La gestione del fondo di rotazione dell’edilizia abitativa agevolata è stata affidata fino al 31 dicembre 2019 a due istituti di credito: la Banca Popolare (Volksbank) e la Federazione Casse Rurali (Raiffeisenverband). La relativa convenzione è stata siglata nei giorni scorsi dai rappresentanti degli istituti di credito.
-
Enterprise-European Business Game 2010/2011: aperte le iscrizioni
Un progetto coinvolgente di respiro europeo, per far vivere agli studenti la realtà del mondo del lavoro, organizzato da ECIPA, ente di formazione di CNA/SHV in collaborazione con l’Intedenza scolastica di lingua italiana.
-
Programma Interreg Italia-Austria: 27 nuovi progetti per 12 milioni di euro
Il Comitato di sorveglianza del programma Interreg IV Italia-Austria si è ritrovato a Paluzza di Udine, al confine tra Friuli e Carinzia, per fare il punto sullo stato di attuazione dei progetti e discutere i prossimi passi.
-
In bici lungo la via Claudia Augusta: ancora posti liberi
Si chiama "Archeo.bike.tour" la singolare escursione in bicicletta lungo l’antica via Claudia Augusta da Laces a Merano che domenica 6 giugno, dalle 10.30 alle 16, offre ai partecipanti la possibilità di avvicinarsi ai siti archeologici in maniera insolita. Le iscrizioni si chiudono domani (venerdì 4), ci sono ancora posti liberi.
-
DVD - Raccolta statistica 2010 - Astat
USP - È disponibile al pubblico l’edizione 2010 della "Raccolta statistica". Si tratta di un dischetto dvd, prodotto dall’Istituto provinciale di statistica, nel quale sono consultabili - in versione informatizzata - tutte le più recenti pubblicazioni diffuse dall’ASTAT.
-
"Alto Adige per tutti": progetto per un turismo senza barriere architettoniche
Solo in Europa sono oltre 80 milioni le persone con disabilità: per offrire loro l’opportunità di conoscere l’Alto Adige come meta turistica è nato il progetto "Alto Adige per tutti". I prossimi passi dell’iniziativa sono stati discussi dall’assessore provinciale Hans Berger con la cooperativa sociale "Independent L." e i vertici dell’Unione albergatori. In primo piano una possibile certificazione degli hotel senza barriere architettoniche.