News

  • Futuro delle Acciaierie: Durnwalder incontra i sindacati

    Un colloquio con i titolari della Valbruna per capire strategie e prospettive dell’azienda, un possibile intervento per ridurre gli oneri dell’affitto che le Acciaierie versano alla Provincia: sono due dei passi che il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha annunciato oggi (8 giugno) a Bolzano nell’incontro con una rappresentanza dei sindacati. In discussione il futuro dello stabilimento della Valbruna e la salvaguardia dei posti di lavoro: la questione torna lunedì 14 in Giunta provinciale.

  • Bizzo: "In Alto Adige c'è bisogno di una sana cultura dell'innovazione"

    "In Alto Adige c’è bisogno di una sana cultura dell’innovazione che porti alla nascita di nuove imprese e allo sviluppo di nuovi prodotti". Così l’assessore provinciale Roberto Bizzo commenta la giornata nazionale dell’innovazione, che domani (9 giugno) verrà celebrata anche a Bolzano con una manifestazione in programma al TIS Innovation Park.

  • Treni austriaci, leggero ritocco dei prezzi anche per gli abbonati altoatesini

    Avrà effetti anche sui viaggiatori altoatesini che si spostano tra Innsbruck e il Brennero la scelta delle ÖBB, le ferrovie austriache, di aumentare il costo dei biglietti. Da domani il documento di viaggio costerà 15 centesimi in più.

  • Domani alle 18 riapre al transito la strada dello Stelvio

    Domani (8 giugno) alle 18 riapre la strada dello Stelvio. I tecnici del Servizio strade della Provincia hanno concluso i lavori per riaprire al transito i circa dieci chilometri di strada resi inagibili dalle nevicate dell’inverno.

  • Certificazioni internazionali per la lingua russa: entro il 14 giugno le domande

    Le prossime prove d’esame per conseguire i diplomi internazionali per la lingua russa si svolgeranno a Merano agli inizi di luglio. Le relative domande di iscrizione devono essere presentate entro il 14 giugno 2010 all’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia.

  • Corsi di vela gratuiti in luglio con Marina Militare e Dipartimento Gioventù

    Il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, fa presente che due ragazze e due ragazzi del Trentino – Alto Adige, di età compresa fra i 15 ed i 17 anni, hanno la possibilità di prendere parte a corsi di vela estivi gratuiti organizzati nel mese di luglio 2010 dalla Marina Militare assieme al Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del progetto “Campogiovani 2010”. Domande di partecipazione da inviare entro e non oltre il 15 giugno 2010.

  • Nuova tappa per progetto interculturale “Con nuove culture”

    Il progetto interculturale “Con nuove culture” promosso dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, prosegue con un incontro formativo/informativo riservato agli aderenti al progetto stesso, giovedì prossimo10 giugno 2010 presso il Centro Trevi. Obiettivo un confronto concreto sulle esperienze condotte a livello italiano e sulla trasferibilità di strategie operative nella pratica locale.

  • "Ad alta voce - Stille Post", pubblicata la terza serie di racconti

    "Ad alta voce - Stille Post" è il progetto della Ripartizione provinciale politiche sociali che coniuga letteratura e sociale. Dieci racconti di altrettanti scrittori altoatesini, che riguardano storie di quotidianità sociale, verranno distribuiti gratuitamente. Ora inizia la terza fase, con la diffusione dei racconti di Sandro Ottoni ed Helene Flöss.

  • Non avrà luogo la presentazione della pubblicazione sulle dipendenze (11/6)

    È stata spostata ad altra data la conferenza stampa di presentazione al pubblico della pubblicazione elaborata da un gruppo di lavoro sul tema della prevenzione delle dipendenze, della violenza e del suicidio tra i giovani.

  • Occupati e disoccupati in provincia di Bolzano - 2005-2009 - ASTAT

    Secondo i dati dell’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), nell’anno 2009 in provincia di Bolzano sono 102.000 le donne occupate e 135.200 gli uomini occupati. L’81,1% degli occupati lavora a tempo pieno ed il 18,9% a tempo parziale. La percentuale dei lavoratori a tempo determinato su tutti i lavoratori dipendenti ammonta al 14,8%. 7.000 sono le persone in cerca di occupazione, con un tasso di disoccupazione del 2,9%.