News
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Lavori nel mese di giugno lungo la strada della Val d'Ega
Dalla prossima settimana iniziano lungo la strada della Val d’Ega i lavori di riparazione dei danni causati nel mese di maggio da una frana. La strada rimarrà chiusa al traffico dal 14 al 19 giugno mentre dal 21 al 26, a causa di lavori nelle due principali gallerie, il traffico sarà interrotto durante le ore notturne.
-
Graduatorie d’istituto 2010/11: 14 giugno il termine di pubblicazione
Scade il 14 giugno il termine per la pubblicazione delle graduatorie d’istituto.
-
Entro il 14 giugno le domande per il tempo parziale e tempo pieno per i docenti
Richieste di lavoro a tempo parziale e richieste di rientro a tempo pieno del personale docente ed educativo a tempo indeterminato anno scolastico 2010/11.
-
Conferenza alla Biblioteca Teßmann sul linguaggio della pubblicità (10 giugno)
Sarà incentrato sui linguaggi della pubblicità il terzo incontro organizzato dalla Biblioteca Teßmann, presso la sua sede di via Diaz,8 a Bolzano nell’ambito della serie di conferenze sulla comunicazione “Sulla realtà della lingua”.
-
16 giugno: Durnwalder saluta gli ex sindaci
Dalle elezioni dello scorso 16 maggio non guidano più il loro Comune: il 16 giugno il presidente della Provincia Luis Durnwalder invita gli ex sindaci alla cerimonia di commiato a Bolzano. "Sará soprattutto l’occasione per ringraziare gli ex primi cittadini per il loro impegno a favore della comunità", spiega il Presidente.
-
Laimer preoccupato: "Roma vuole sacrificare l'energia pulita?"
L’assessore provinciale Michl Laimer si dichiara "molto preoccupato" per l’articolo di un recente decreto governativo riguardante il settore delle energie rinnovabili. "Si tratta di un fulmine a ciel sereno - spiega Laimer - con questo articolo l’incentivazione statale per i produttori di energia "verde" verrebbe sacrificata alle misure di risparmio".
-
Comitato di Sorveglianza Interreg Italia - Svizzera a Castel Mareccio
Si riunirà domani a Castel Mareccio a Bolzano il Comitato di sorveglianza del Programma di cooperazione transfrontaliera tra Italia e Svizzera – Interreg 2007 – 2013.
-
Un anno di Citybus in Bassa Atesina, Widmann: "Bilancio positivo"
"Più mobilità significa una migliore qualità di vita". Così l’assessore provinciale Thomas Widmann sintetizza il positivo bilancio dei cinque Citybus entrati in funzione un anno fa in Bassa Atesina. Con l’orario estivo, che partirà il 13 giugno, sono previste alcune significative novità.
-
In distribuzione gratuita "Scripta Manent 2009"
L’annuario Scripta Manent 2009, la pubblicazione che documenta le attività della Ripartizione Cultura italiana e il panorama delle principali associazioni e istituzioni culturali locali, ripercorrendo le maggiori iniziative proposte durante l’anno trascorso, è fresco di stampa ed in distribuzione gratuita a tutti gli interessati.