News
-
"Il linguaggio dei media in Sudtirolo": conferenza alla "Teßmann" (9 novembre)
Sarà incentrata sulla trasformazione del linguaggio dei media in Alto Adige la conferenza che avrà luogo martedì 9 novembre, alle ore 20,00, presso la sede della Biblioteca Teßmann, in via Diaz,8 a Bolzano.
-
Convegno internazionale sul “Colpo di fuoco” al Centro di Laimburg (3 e 4 nov.)
Il 3 e 4 novembre presso il Centro di Sperimentazione Laimburg avrà luogo un incontro sul tema del “Colpo di fuoco” tra esperti provenienti dai cinque Paesi dell’arco alpinoi. L’obiettivo di questa conferenza è uno scambio d’esperienze sugli attuali sviluppi nel campo della lotta contro questa pericolosa malattia batterica delle pomacee.
-
Lingua e Cultura: l’Italiano in movimento ed i linguaggi giovanili (5 novembre)
“Lingua e cultura: l’Italiano in movimento” progetto pluriennale del Dipartimento alla Cultura italiana della Provincia Autonoma, nato dalla collaborazione tra l’Ufficio Cultura e l’Istituto pedagogico con l’Accademia della Crusca di Firenze è giunto al suo secondo anno di attività. Il prossimo appuntamento avrà luogo venerdì 5 novembre, alle ore 20,30, presso il Centro Trevi di Bolzano.
-
Incontri sulla riforma della scuola superiore con l’assessore Tommasini e la sovrintendente Minnei
Proseguono gli incontri informativi sulla riforma della scuola media superiore. I prossimi appuntamenti sono a Merano (4 novembre) ed a Bolzano (9 novembre).
-
Udienze dell’assessore Bizzo: il 4 novembre ad Egna
Proseguono le udienze che l’assessore Roberto Bizzo presso i Centri di mediazione al lavoro con privati ed imprese. Il prossimo incontro avrà luogo il 4 novembre ad Egna.
-
Probabile conferma per il "Nightliner"del Burgraviato
L’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann, ha incontrato nei giorni scorsi i rappresentanti dei Comuni e del Comprensorio del Burgraviato per esaminare la possibilità di istituzionalizzare il servizio di nightliner che attualmente è a livello di progetto pilota e dovrebbe concludersi il 26 febbraio 2011.
-
La Scuola professionale per l’agricoltura di Vadena alla Fiera “Interpoma”
Dal 4 al 6 novembre la Scuola professionale per l’agricoltura di Vadena sarà presente con uno stand alla Fiera “Interpoma”.
-
"Genitori digitali" per superare il gap tra educazione e new media
Si è svolto martedí 19 ottobre il primo di una serie di incontri organizzati dall’Associazione Juvenes in collaborazione con l’Istituto Salesiano dal titolo "Genitori digitali: come superare senza timori il gap tra educazione e new media". Rainerum
-
Osservatorio prezzi - Minipaniere - Giugno 2010 - ASTAT
USP - L’Osservatorio provinciale prezzi ha rilevato i prezzi del minipaniere per il mese di giugno 2010. Il minipaniere riguarda 39 prodotti di diversi capitoli di spesa delle famiglie, quali generi alimentari, mobili, servizi e spese di ristorazione. All’indirizzo web www.provincia.bz.it/osservatorio-prezzi è possibile visionare e confrontare le varie tipologie di prezzo.
-
Convegno: "Responsabilità professionale, civile e penale degli operatori nella tutela minorile"
Si è svolto questa mattina (28 ottobre) a Palazzo Widmann a Bolzano il convegno organizzato dall’Ufficio provinciale Famiglia, donna e gioventù della Ripartizione Famiglia e politiche sociali sul tema “Responsabilità professionale, civile e penale degli operatori e delle operatrici nell’ambito della tutela minorile”. Il simposio si è posto l’obiettivo di elaborare il tema della responsabilità dal punto di vista sia di contenuto che normativo, al fine di rinforzare la competenza e la professionalità e di creare rete tra i servizi.