News

  • Lingua e Cultura: l’Italiano in movimento ed i linguaggi giovanili (5 novembre)

    “Lingua e cultura: l’Italiano in movimento” progetto pluriennale del Dipartimento alla Cultura italiana della Provincia Autonoma, nato dalla collaborazione tra l’Ufficio Cultura e l’Istituto pedagogico con l’Accademia della Crusca di Firenze è giunto al suo secondo anno di attività. Il prossimo appuntamento avrà luogo venerdì 5 novembre, alle ore 20,30, presso il Centro Trevi di Bolzano.

  • Convegno sulla mucoviscidosi a Bolzano (6 novembre)

    Convegno internazionale a Bolzano sulla mucoviscidosi con la partecipazione dell’assessore Richard Theiner e di esperti italiani e stranieri.

  • Corsi serali in novembre alla Scuola prof. “Mattei” di Bressanone

    Un settore che è stato particolarmente sviluppato negli ultimi anni dalla Scuola professionale “Mattei” di Bressanone è quello della formazione serale che ha raggiunto i 70 - 80 corsi. Numerosi i corsi in fase di avvio nel mese di novembre.

  • Durnwalder: "Con Benedikter scompare una figura centrale nella storia dell'autonomia"

    "Alfons Benedikter è stata una delle figure centrali nella storia del Sudtirolo del secondo dopoguerra, uno degli architetti dell’autonomia locale e il padre del nostro assetto urbanistico": con queste parole il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha commentato oggi (3 novembre) la notizia della scomparsa di Alfons Benedikter, per oltre tre decenni assessore nella Giunta provinciale.

  • Giovani ladini: Mussner a colloquio con i rappresentanti dei Comuni ed organizzazioni

    Gli esiti del recente studio statistico sui giovani in riferitmento alle valli Gardena e Badia sono stati al centro di un incontro svoltosi nei giorni scorsi ad Ortisei tra l’assessore provinciale ladino Florian Mussner ed i rappresentanti dei Comuni, delle istitutzioni e delle associazioni. Obiettivo: individuare i bisogni dei giovani per sostenerli, come spiega Mussner.

  • Lavori sulla provinciale di Val di Vizze verso la conclusione

    Nel comune di Val di Vizze sono in corso in questi giorni gli ultimi lavori per il risanamento e la sistemazione di un tratto di 350 metri della strada provinciale (SP 96) di Val di Vizze in località Fosse.

  • Bilancio del clima di ottobre: prime avvisaglie dell'inverno

    Per ora l’autunno, con temperature sotto la media già in settembre e le prime nevicate a fine ottobre, si è mostrato abbastanza fresco. Questo il bilancio redatto dal Servizio meteo della Provincia a fine ottobre 2010.

  • Il Centro di Sperimentazione di Laimburg all’Interpoma 2010

    Dal 4 al 6 novembre presso la fiera di Bolzano si terrà Interpoma, la settima edizione della Fiera internazionale specializzata sulla mela. Il Centro di Sperimentazione Laimburg presenta varietà sperimentali di mele e metodi innovativi per la conservazione.

  • L'assessore Theiner elogia l'attività del Transplant Sportclub

    “Vent’anni di sport praticato da persone trapiantate significa, in primo luogo, vent’anni di attenzione nei confronti delle tematiche riguardanti la donazione di organi in Alto Adige” con queste parole l’assessore alla sanità ed alle politiche sociali, Richard Theiner, darà il proprio indirizzo di saluto alla cerimonia per i 20 anni di attività del “Transplant Sportclub” che si svolgerà sabato 6 novembre, alle ore 15, a Castel Mareccio a Bolzano.

  • Attività edilizia 2009 - Astat

    USP - L’analisi dei permessi di costruire ritirati nel corso del 2009 in provincia di Bolzano ha evidenziato, rispetto all’anno passato, dei segnali di ripresa dell’attività edilizia. La cubatura prevista è infatti aumentata dell’1,9%, grazie soprattutto ai fabbricati residenziali (+6,7%). Rallenta inoltre il trend negativo dei fabbricati non residenziali (-0,9%). Tra le opere ultimate si registra una diminuzione dell’8,7%, determinata soprattutto dai fabbricati aventi uso abitativo (-23,7%).