News
-
MeBo: corsie chiuse nella Galleria Castel Firmiano
Da lunedì 8 fino a giovedì 11 novembre 2010 nella Galleria Castel Firmiano lugno la superstrada MeBo (SS 38)nei comuni di Bolzano ed Appiano saranno chiuse al traffico prima la corsia di marcia e poi quella di sorpasso in direzione nord e quindi la corsia di marcia e quella di sorpasso in direzione sud.
-
Rivista culturale "alpenrosen" presentata al congresso delle giornaliste a Vienna
La rivista culturale "alpenrosen" edita dalla Ripartizione cultura tedesca è stata presentata nell’ambito del 12. congresso delle giornaliste austriache tenutosi nei giorni scorsi a Vienna.
-
Ass. Theiner a colloquio con sindaci e referenti comunali
Sanità, sostegno alle famiglie, assistenza alla prima infanzia, riforma clinica e bilancio 2011 sono stati i temi al centro del secondo incontro che l’assessore provinciale alla sanità Richard Theiner ed i funzionari del Dipartimento famiglia, sanità e servizio sociale hanno avuto nei giorni scorsi a Bolzano con i sindaci ed i referenti comunali.
-
Consegnato il Grande ordine di merito a Thomas Gruber
Appendice per la cerimonia di consegna del Grande ordine di merito: l’ex direttore della Bayerischen Rundfunk (BR), Thomas Gruber, impossibilitato a presenziare lo scorso 5 settembre a Castel Tirolo, ha ricevuto oggi (3 novembre) dal presidente Luis Durnwalder la massima onorificienza provinciale.
-
Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO: convegno a Bressanone il 4 novembre
INVITO - Domani, giovedì 4 novembre 2010, alle ore 9.00, presso il Forum in via Roma 9 a Bressanone, nell’ambito dell’IMS International Mountain Summit, si terrà il convegno "Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO". I lavori congressuali saranno inaugurati dall’assessore provinciale all’ambiente Michl Laimer.
-
Presentato il progetto “KidScience” promosso dal Museo di Scienze
Sei incontri con famosi ricercatori e scienziati, per capire come lavorano e soddisfare tante curiosità: è “KidScience”, il nuovo progetto per ragazzi del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. Gli incontri, tre in italiano, tre in tedesco, si terranno a novembre 2010 e la partecipazione è gratuita. “Progetti come KidScience valorizzano il significato dei musei come luoghi di formazione”, ha commentato l’assessora Sabina Kasslatter Mur.
-
Corso di approfondimento di riflessologia alla Scuola per le professioni sociali
La Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana di Sono aperte le iscrizioni al Corso di approfondimento di riflessologia organizzato dalla Scuola per le professioni sociali di Bolzano che inizierà il 20 novembre.
-
Presentazione "Il forte di Fortezza"alla BPI "C.Augusta" l'8 novembre
Lunedì 8 novembre 2010, alle ore 18.00, presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentata la tesi di laurea di Dario Massimo "Il forte di Fortezza: tra storia e istruzioni per l’uso" . La serata è ad accesso libero.
-
"Donne informate" - conferenza sul coraggio civile l'8 novembre a Siusi
Nell’ambito delle conferenze su tematiche al femminile organizzate dalla Commissione provinciale per le pari opportunità e dal Servizio donna della Provincia, "Donne informate", lunedì prossimo 8 novembre 2010 a Siusi, alle ore 20.00, si terrà un incontro incentrato sul coraggio civile con Brigitte Foppa.
-
Lingua e Cultura: l’Italiano in movimento ed i linguaggi giovanili (5 novembre)
“Lingua e cultura: l’Italiano in movimento” progetto pluriennale del Dipartimento alla Cultura italiana della Provincia Autonoma, nato dalla collaborazione tra l’Ufficio Cultura e l’Istituto pedagogico con l’Accademia della Crusca di Firenze è giunto al suo secondo anno di attività. Il prossimo appuntamento avrà luogo venerdì 5 novembre, alle ore 20,30, presso il Centro Trevi di Bolzano.