News
-
19 futuri esperti baristi hanno superato la prova
19 futuri esperti baristi che si preparano all’esame di maestro artigiano, sabato scorso, 26 febbraio 2011, presso la Scuola professionale "Savoy" a Merano hanno superato la prova pratica svoltasi con il supporto dell’Ufficio provinciale apprendistato.
-
Ospedale di Bolzano: assegnati lavori per la nuova Clinica
L’incarico per la realizzazione della facciata e del tetto della nuova Clinica del complesso ospedaliero di Bolzano è stato assegnato oggi, martedì 1. marzo 2011 presso l’Ufficio appalti in Provincia a Bolzano.
-
Archivio provinciale: entro il 31 marzo le richieste di contributo
L’Archivio provinciale di Bolzano assegna contributi per la conservazione di archivi privati ed ecclesiastici e del patrimonio storico. Le domande possono essere presentate entro il 31 marzo 2011.
-
Uffici chiusi nel pomeriggio del 3 e 8 marzo
Nei pomeriggi di Giovedì Grasso, 3 marzo, e di Martedì Grasso, 8 marzo 2011, gli uffici dell’Amministrazione provinciale resteranno chiusi al pubblico.
-
Al via la prima edizione dell'"Alto Adige Award" dell'economia
La prima edizione dell’"Alto Adige Award" dell’economia è stata presentata ufficialmente oggi, martedì 1 marzo 2011, dai direttori degli enti che operano a sostegno dell’imprenditoria locale: BLS, EOS, SMG e TIS. Il motto rivolto agli imprenditori è "L’Alto Adige conta su di te e sulla tua azienda!". Condizioni di partecipazione in Internet www.altoadige-award.it"
-
Statale della Val Sarentino: in aprile possibile nuovo appalto lavori
Entro il mese di aprile 2011 dovrebbero essere appaltati i lavori per la seconda galleria lungo la statale della Val Sarentino. L’assessore provinciale ai lavori pubblici, Florian Mussner, sottolinea come gli interventi siano fra quelli prioritari di messa in sicurezza di tratti stradali.
-
Bassorilievo di Piazza Tribunale a Bolzano: fino al 7 marzo il concorso di idee
Fino a lunedì 7 marzo verranno raccolte le proposte per storicizzare il bassorilievo di Mussolini a cavallo sul palazzo degli Uffici finanziari in piazza Tribunale a Bolzano. L’interesse per il concorso di idee lanciato a inizio febbraio dalla Giunta provinciale è notevole: nelle prime tre settimane sono state inoltrate circa 100 proposte da parte di storici, architetti, professionisti e cittadini.
-
Scuole secondarie di I grado - Anno scolastico 2010/11 - ASTAT
USP - L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) comunica che nell’anno scolastico 2010/11 sono 17.770 gli alunni che frequentano una delle 88 scuole medie, denominate ufficialmente scuole secondarie di I grado, dell’Alto Adige. Gli alunni ripetenti sono complessivamente 559. Nell’anno scolastico in corso sono 1.471 gli alunni senza cittadinanza italiana iscritti nelle scuole medie altoatesine, vale a dire 8,3 ogni 100 iscritti. Sono 851 (di cui 615 stranieri) gli alunni che non si avvalgono dell’educazione religiosa, pari a 4,8 alunni ogni 100 iscritti.
-
Campodazzo: senso unico in galleria sulla statale del Brennero dal 2 marzo
Da domani, mercoledì 2 marzo fino a venerdì 4 marzo 2011 a Campodazzo la galleria lungo la statale del Brennero SS 12 sarà transitabile a senso unico alternato. La limitazione al transito è disposta per lavori.
-
Nota dell’Ufficio tutela delle acque in merito alla scarico di acque reflue nell’Adige
A causa di urgenti lavori di manutenzione alla stazione di pompaggio dell’Ecocenter Srl di Appiano nei giorni scorsi le acque di scarico sono state riversate nell’Adige all’altezza di Ponte Adige. L’Ufficio tutela delle acque era stato informato dei lavori che si sono rivelati piuttosto complessi. Prossimamente analoghi interventi saranno necessari anche per altre stazioni di pompaggio operanti in Alto Adige.