News
-
Dal Comitato tecnico provinciale
Parere favorevole è stato espresso dal Comitato tecnico provinciale nella seduta di lunedì 3 ottobre 2011 in merito all’ampliamento della clinica "Bonvicini"a Bolzano, alla costruzione della nuova sede e del convitto studentesco per l’Istituto alberghiero a Brunico ed alla realizzazione del Centro di protezione Civile di Tires.
-
Numerosi i corsi serali della Scuola prof. “Mattei” di Bressanone
Un settore che è stato particolarmente sviluppato negli ultimi anni dalla Scuola professionale “Mattei” di Bressanone è quello della formazione serale che ha raggiunto i 70 - 80 corsi. Numerosi i corsi in fase di avvio nel mese di ottobre.
-
Corso: “Ergonomia posturale in ufficio" presso la Scuola per le professioni sociali
Il corso “Ergonomia posturale in ufficio" si svolgerà presso la Scuola per le professioni sociali il 29 ottobre.
-
Assegnati per 7,5 milioni i lavori per l’ampliamento di un tratto della strada di Fiè
Assegnati oggi presso l’Ufficio appalti i lavori per l’ampliamento di un tratto di 1,2 km della strada provinciale di Fiè. L’ammontare dell’offerta è di 7,5 milioni di euro.
-
INVITO Presentazione progetto "Trailers" per pubblicizzare l'offerta culturale il 9 ottobre
Domenica prossima, 9 ottobre 2011, alle ore 11.00, in concomitanza con il Mercato d’autunno nel Centro Storico, in piazza Domenicani (ingresso uffici INPS) a Bolzano, il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini ed il direttore di Confesercenti Bolzano, Mirko Benetello, presenteranno l’iniziativa sinergica "Trailers" per promuovere l’offerta culturale complessiva e far conoscere enti culturali locali.
-
Sessioni forestali 2012 nel circondario di Merano
L’Ispettorato forestale di Merano ha comunicato le date delle prossime sessioni forestali 2012 nei Comuni della sua giurisdizione. Le sessioni forestali si svolgeranno a partire dal 2 novembre prossimo per terminare il 16 dicembre.
-
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 (ASTAT)
Ormai mancano pochi giorni all’avvio ufficiale del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. Un appuntamento che si rinnova ogni 10 anni e che in ambito locale viene coordinato dall’Istituto provinciale di statistica (ASTAT). La data di riferimento del censimento è il 9 ottobre 2011. Vengono censiti: le abitazioni, le famiglie e le persone (sia quelle residenti che quelle non abitualmente dimoranti); gli edifici; le convivenze e i gruppi linguistici. Maggiori informazioni al numero verde dell’ASTAT 800 649 122 oppure in Internet www.provincia.bz.it/censimento-popolazione.
-
Censimento al via il 9 ottobre: tutto sul web, dichiarazione linguistica su carta
Parte il conto alla rovescia per il censimento generale della popolazione, che anche in Provincia di Bolzano scatterà il 9 ottobre. Per lo svolgimento delle operazioni si punta molto sulla novità della compilazione online, mentre la dichiarazione di appartenenza linguistica dovrà ancora essere compilata su modulo cartaceo.
-
Incontro Durnwalder- imprenditori tedeschi: interventi su bilancio e burocrazia
I punti chiave del prossimo bilancio provinciale, la semplificazione burocratica, lo sviluppo urbanistico ed economico dei Comuni: questi i punti centrali affrontati oggi (5 ottobre) a Bolzano dal presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder durante l’incontro con i vertici del Wirtschaftsring, l’associazione degli operatori economici di lingua tedesca.
-
Ciclo di incontri sul benessere al Centro “Luigi Einaudi”
Inizia mercoledì 12 ottobre, alle ore 17,30, presso il Centro di Formazione Professionale “Luigi Einaudi” di Bolzano un ciclo di conferenze incentrate sul benessere.