News
-
"Le inquietudini della sora Elsa e altri racconti"- presentazione libro il 17 ottobre alla BPI "C.Augusta"
Lunedì prossimo, 10 ottobre 2011, alle ore 18.00, presso la sede della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, vi sarà la presentazione del volume "Le inquietudini della sora Elsa e altri racconti" di Ada Zapperi Zucker.
-
Visita al radar meteorologico di Monte Macaion
Sabato scorso, 8 ottobre, si è svolta la giornata "porte aperte" dedicata alla visita del radar meteorologico di Monte Macaion sopra Appiano.
-
Caffè di Anterivo: laboratorio e convegno a salvaguardia di un bene culturale
L’importanza del mantenimento di prodotti legati alla storia e cultura locali nonché dei prodotti regionali e di nicchiaè stata sottolineata nell’ambito del convegno e del aloratorio culinario svoltisi di recente attorno al Caffè di Anterivo. Ampliata altresì rete di contatti interregionali fra iniziative di coltivatori.
-
Cerimonia di consegna della Scuola prof. alberghiera e dell’alimentazione “Hellenstainer” (19 ottobre)
Saranno presenti alla cerimonia il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Florian Mussner.
-
INVITO Presentazione contenuti ed iniziative del progetto "Con nuove culture" il 19 ottobre
Mercoledì 19 ottobre 2011, alle ore 10.00, nella Sala del Cortile interno, presso Palazzo Widmann a Bolzano, il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini assieme a Giovanna Guerzoni, antropologa culturale (docente presso le Università di Bologna e Bolzano), membro del Comitato scientifico di "Con nuove culture" presenteranno i contenuti progettuali. Alla conferenza parteciperanno alcune associazioni di nuovi cittadini con background migratorio.
-
Servizio civile volontario: domande entro il 21 ottobre
Entro il 21 ottobre 2011 i giovani volontari che per un anno intendono mettersi a disposizione della collettività possono scegliere fra migliaia di occasioni, in Alto Adige, nel resto d’Italia e all’estero.
-
L'assessore Bizzo incontra cittadini ed imprese: il 25 ottobre a Bressanone e Brunico
L’assessore provinciale Roberto Bizzo nei prossimi giorni terrà una serie di udienze dedicate ai cittadini privati ed alle imprese. Gli incontri si svolgeranno presso i Centri di mediazione al lavoro. Prima udienza in programma martedì 25 ottobre 2011, a Bressanone e Brunico. Consigliata la prenotazione.
-
Durnwalder a Bruxelles discute con commissario UE di sanità e di casa
Questioni che toccano direttamente la salute degli altoatesini, dalla mobilità dei pazienti alle vaccinazioni, dai medicinali alle professioni sanitarie, sono state discusse a Bruxelles dal presidente della Provincia Luis Durnwalder con il commissario UE alla salute John Dalli. Nella trasferta Durnwalder ha anche approfondito i modelli europei del "Bausparen", l’innovativo progetto che la Giunta provinciale vuole introdurre per favorire i cittadini nell’acquisto della casa in proprietà.
-
Presentato a Klagenfurt il modello plurilingue della scuola per l'infanzia ladino
Il modello plurilingue della scuola per l’infanzia di lingua ladina presentato in occasione di un convegno incentrato sul plurilinguismo precoce tenutosi a Klagenfurt ha riscosso grande interesse. Il convegno era organizzato dalla rete per il plurilinguismo in Europa, RML2future.
-
INVITO Convegno "Le sfide per la formazione in tempi di forte cambiamento" il 18 ottobre
Martedì 18 ottobre 2011, alle ore 9.00, presso l’EURAC, in via Druso 1 a Bolzano l’assessore al personale Thomas Widmann assieme a Manuela Pierotti, direttrice dell’Ufficio sviluppo del personale della Provincia, avvieranno i lavori del convegno "Le sfide per la formazione in tempi di forte cambiamento" (che durerà dalle ore 8.30-iscrizioni, alle ore 13.30 ca)