News
-
Museo di Scienze Naturali: Storie di draghi in dialetto venostano (5 nov.)
Sabato 5 novembre 2011, dalle ore 15 alle ore 17, i due artisti venostani, Roman und Benjamin Moser racconteranno, nel proprio dialetto, storie di draghi, nella sede del Museo di Scienze Naturali.
-
Consegnati da Durnwalder gli attestati ad 80 nuovi cacciatori (16 le donne)
Gli attestati di abilitazione all’esercizio dell’attività venatoria sono stati consegnati oggi (3 novembre) a Palazzo Widmann dal presidente Luis Durnwalder ad 80 nuovi cacciatori, tra cui 16 donne.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Serata incentrata su Ötzi e le Dolomiti all’Ambasciata italiana di Washington
L’assessore all’ambiente Michl Laimer ha preso parte nei giorni scorsi, presso l’Ambasciata italiana a Washington, ad una serata incentrata su Ötzi e sulle Dolomiti patrimonio dell’Unesco alla quale hanno preso parte il direttore di Alto Adige Marketing, Christoph Engl, Reinhold Messner, la direttrice del Museo Archeologico, Angelika Fleckinger, ed il ricercatore Albert Zink.
-
Nuovo termovalorizzatore di Bolzano Sud: dal 2013 energie e calore dai rifiuti
Dovrebbero concludersi entro la fine del 2013 i lavori di realizzazione del nuovo termovalorizzatore di Bolzano Sud, che produrrà energia e calore tramite l’incenerimento dei rifiuti provenienti da tutto l’Alto Adige. Oggi (2 novembre) il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder, l’assessore Florian Mussner e il sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli hanno effettuato un sopralluogo per verificare di persona lo stato di avanzamento dei lavori.
-
Giornata mondiale del diabete. Controllo della glicemia alla "Claudiana" (10 nov.)
La manifestazione, che si svolgerà giovedì 10 novembre, a partire dalle ore 8,30 fino alle ore 10,30, presso la Scuola Provinciale Superiore di Sanità “Claudiana”, in via Lorenz-Böhler, 13 a Bolzano, vuole sensibilizzare la popolazione nei confronti dei rischi legati al diabete.
-
Conferenza stampa: adesione delle Ripartizioni Lavoro e Famiglia e Politiche sociali alla Rete NIRVA (9 nov.)
La ripartizione Lavoro, la ripartizione Famiglia e Politiche sociali e il Commissariato del Governo per la provincia di Bolzano aderiscono, come antenna territoriale, alla Rete NIRVA, la rete delle realtà pubbliche e private che svolgono un lavoro di informazione e sensibilizzazione sul Ritorno Volontario Assistito.