News

  • Lavori di manutenzione alla funivia di S. Genesio dal 14 al 18 novembre

    L’Assessorato alla mobilità informa che dal 14 al 18 novembre verranno effettuati dei lavori di manutenzione alla funivia di S. Genesio.

  • Compie 50 anni la scuola per il turismo e le biotecnologie "Marie Curie" di Merano

    Sabato 19 novembre la scuola per il turismo e le biotecnologie "Marie Curie" di Merano celebra i suoi primi 50 anni di attività. L’assessora Kasslatter sarà presente alla cerimonia.

  • Mostra sul trenino della Val Gardena (18 novembre)

    Dal 19 novembre 2011 al 12 febbraio 2012 la mostra temporanea “Fine corsa futuro – Il trenino della Val Gardena tra memorie e visioni” si sposterà a Selva di Val Gardena al centro “Tublà da Nives”. In occasione dell’inaugurazione del 18 novembre, ore 18, sarà presentato il catalogo.

  • Serata letteraria ladina a Bolzano

    Si è svolta ieri sera, mercoledì 9 novembre 2011, presso l’Hotel Laurin a Bolzano la serata letteraria ladina organizzata dal Südtiroler Künstlerbund e dall’Assessorato provinciale alla Cultura ladina. Accanto alla presentazione del libro “Lyrik und Prosa kreuz und quer / Lirica y prosa da piz a cianton” di Rut Bernardi vi è stato un dibattito sul tema “Lingua e minoranze”.

  • Ultimato nuovo ponte a S. Valpurga in Val d'Ultimo

    I lavori per la realizzazione del nuovo ponte su rio Sasso a Santa Valpurga d’Ultimo sono conclusi. Gli interventi realizzati hanno comportato una spesa di 770.000 Euro.

  • Capitale europea della Cultura 2019: presentato il documento di candidatura

    La marcia di avvicinamento di Venezia e del Nordest a Capitale europea della cultura 2019 ha vissuto oggi (10 novembre) un’altra tappa importante: il documento di candidatura è stato approvato dai soci fondatori e presentato a Cà Farsetti.

  • Ricevuta da Durnwalder una delegazione dell'Azerbaigian

    Erkin Heydarli, viceambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia e Gulsan Pashateva, direttrice del Centro di ricerche strategiche di Baku, capitale dell’Azerbaigian sono stati ricevuti dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder.

  • Trailers culturali con il TSB al Mercato di San Martino a Bolzano il 13 novembre

    Domenica prossima, 13 novembre 2011, dalle ore 8.00 alle 17.00, in Piazza Vittoria/Corso Libertà a Bolzano per il Mercato di San Martino nuovo appuntamento con i Trailers culturali organizzati dal Dipartimento cultura italiana della Provincia. È previsto l’intervento del vicepresidente della Provincia Christian Tommasini.

  • Macroregione dell'Area Alpina - Durnwalder "Costituzione nel giugno 2012"

    Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha preso parte martedì scorso a Bruxelles ad un convegno organizzato dall’Arge Alp sul tema “Verso una strategia europea per l’Area alpina” nell’ambito del quale i rappresentanti dei Paesi e delle Regioni dell’area alpina si sono confrontati sulla tematica della Macroregione Alpina. Secondo Durnwalder si tratta di un’opportunità per focalizzare l’attenzione dell’Unione Europea sulle aree di montagna.

  • 17 novembre: cade l'ultimo diaframma della galleria della circonvallazione di Laives

    Verrà abbattuto giovedì 17 novembre l’ultimo diaframma della galleria della circonvallazione di Laives. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner saranno presenti all’atto conclusivó dello scavo nel nuovo tunnel lungo poco meno di 3 km.