News
-
Ass. Widmann su partecipazione aziende altoatesine alla fiera "Igeho" a Basilea
L’assessore provincialeThomas Widmann valuta positivamente la prima partecipazione di sette aziende altoatesine alla fiera alberghiera e della gastronomia "Igeho" che va a conclusione oggi, mercoledì 23 novembre 2011 a Basilea. "Un’occasione importante per distinguersi nella competizione internazionale per mezzo della qualità", così Widmann.
-
"Bolzano scomparsa 3"- presentazione libro il 28 novembre alla BPI "C.Augusta"
Lunedì prossimo, 28 novembre 2011, alle ore 18.00, presso la sede della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il terzo volume della serie "Bolzano scomparsa - la città e i dintorni nelle vecchie cronache" di cui è autore Ettore Frangipane.
-
Funivia del Renon di nuovo in funzione da domani 24 novembre
La Funivia del Renon, dopo gli interventi di revisione, torna a circolare a partire da domani, giovedì 24 novembre 2011. Fino alle ore 21.00 vi saranno partenze a cadenza di quattro minuti, che poi saranno ridotte dino all’ultima corsa delle ore 22.38.
-
"Orientando" per la scelta della scuola superiore il 30 novembre ed il 1° dicembre
Il 30 novembre ed il 1° dicembre 2011, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico "Torricelli", in via Rovigo 42 a Bolzano, vi saranno due serate informative "Orientando" per la scelta della scuola superiore in lingua italiana dopo le scuole medie.
-
Contro il bracconaggio: riunito il gruppo di lavoro transfrontaliero
L’incontro annuale del gruppo di lavoro istituitofra Italia, Svizzera e Baviera per avversare il fenomeno del bracconaggio nell’area di confine tra i territori di competenza si è svolto nei giorni scorsi a Silandro. Prossimo appuntamento fissato per il giugno 2012 in Alta Baviera.
-
Laimer sulle critiche a SEL-Enel: non hanno capito o sono in malafede
L’assessore provinciale all’energia Michl Laimer respinge con decisione le critiche dei Verdi ai contratti tra SEL e Enel. "O non hanno compreso il contenuto degli accordi o in malafede fanno circolare informazioni non vere", dichiara Laimer in una prima reazione.
-
INVITO Convegno "Pianificare il clima - Ruolo dei Comuni e della pianificazione locale nei cambiamenti climatici" il 25 novembre
Venerdì prossimo 25 novembre 2011, alle ore 14.30, presso la Sede della Comunità Comprensoriale Valle Isarco, a Bressanone in via Porta Sabiona, 3, si terrà un seminario sul tema "Pianificare il clima - Ruolo dei Comuni e della pianificazione locale nei cambiamenti climatici".
-
"L'arte è un patrimonio collettivo o il privilegio di un paese evoluto...?": esperti a confronto con il pubblico a Bolzano il 30 novembre
L’iniziativa “La classe dell’arte” promossa ed ideata dal vicepresidente della Provincia Christian Tommasini, porterà il 30 novembre 2011, alle ore 20.45, al Centro Trevi a Bolzano personaggi di spicco del mondo culturale ed artistico italiano e locale, quali . Tema in discussione: “L’arte è un patrimonio collettivo o il privilegio di un paese evoluto abitato da persone fortunate? Le istituzioni culturali sono un soggetto attivo nello sviluppo economico e sociale? Il museo è un biglietto da visita internazionale per il suo territorio? ". L’ingresso è libero.
-
Premiate dodici aziende altoatesine sensibili alla famiglia
Gli assessori provinciali Thomas Widmann e Roberto Bizzo, il presidente della Camera di Commercio, Michl Ebner, e l’assessora regionale, Martha Stocker, hanno consegnato questa mattina a 12 imprese altoatesine l’audit “famigliaelavoro”.
-
INVITO Convegno “Pari opportunità in rete” il 1° dicembre
Giovedì,1° dicembre 2011, dalle ore 17.00 alle 19.00, presso l’Eurac Convention Center in via Druso 1 a Bolzano, su iniziativa della Commissione provinciale pari opportunità – Servizio donna, si terrà il convegno “Pari Opportunità in rete”. Saluti introduttivi dell’assessore provinciale alle pari opportunità Roberto Bizzo e di Ulrike Oberhammer e Franca Toffol, presidente e vicepresidente della Commissione.