News
-
Dieci anni di Assessorato ladino: scuola e cultura realtà autonome
Dieci anni fa, il 12 dicembre 2001, veniva istituito uno specifico Assessorato provinciale ladino. La responsabilità politica fu affidata a Florian Mussner, impegnato da allora a rappresentare in Giunta provinciale le esigenze della più piccola minoranza. Scuola e cultura ladine sono diventate realtà autonome e non appendici degli altri gruppi linguistici.
-
Sono operative otto nuove stazioni meteo dell’Ufficio idrografico
Sono entrate in funzione in questi giorni otto nuove stazioni di rilevamento delle condizioni meteo.
-
Campi elettromagnetici in Alto Adige: visita al Laboratorio dell'APPA (13 dicembre)
Il Laboratorio di chimica fisica dell’Agenzia provinciale per l’ambiente invita i giornalisti e la cittadinanza ad un momento informativo sui campi elettromagnetici (il cosiddetto “elettrosmog”) in Alto Adige con visita ai laboratori martedì prossimo 13 dicembre 2011, presso la sede in via Amba Alagi, 5 a Bolzano. La conferenza stampa si svolgerà alle ore 10,30 mentre l’incontro con la cittadinanza avrà luogo alle ore 17.
-
Paesaggi e vegetazione del Venezuela: conferenza al Museo di Scienze (16 dicembre)
Un quadro generale delle varietà naturalistiche presenti in Venezuela: lo offre una conferenza in programma venerdì 16 dicembre alle ore 18 al Museo di Scienze Naturali, Bolzano. Relazionerà l’esperto di botanica tropicale Otto Huber. In lingua tedesca, ingresso libero.
-
Presentazione del volume sui 15 anni di attività del Museo storico-culturale di Castel Tirolo (9 dicembre)
Castel Tirolo, 9 dicembre, ore 11.
-
INVITO L'ass. Berger presenta studio sulle scuole di sci il 13 dicembre
Martedì 13 dicembre 2011, alle ore 10.30, l’assessore provinciale Hans Berger assieme a Claudio Zorzi, presidente delle Scuole di sci e del Collegio dei maestri di sci dell’Alto Adige, presenteranno gli esiti di un sondaggio sul grado di soddisfazione dei clienti delle scuole di sci dell’Alto Adige.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata