News

  • La mostra sui gamberi d’acqua dolce si trasferisce in Trentino

    Con un notevole successo e 3625 visitatori si è chiusa al Museo provinciale di Scienze naturale a Bolzano la mostra "Gamberi di acqua dolce", che ora si trasferisce in Trentino: dal 9 luglio sarà possibile ammirare gamberi di sette specie europee ed americane al parco naturale di Paneveggio Pale di San Martino.

  • Presentata a Renon l'unica stazione alpina d'Europa che misura "il respiro del bosco"

    La Ripartizione provinciale Foreste e l’Agenzia per l’Ambiente hanno presentato oggi (mercoledì 29) la stazione di misurazione di Renon-Selva Verde, l’unica stazione alpina in alta quota d’Europa per la misurazione dei flussi di CO2 fra bosco ed atmosfera. Attualmente ospita il Progetto ADVEX, che coinvolge 5 enti di ricerca europei nell’accertamento dell’effettiva capacità di assorbimento del carbonio in un ecosistema forestale.

  • Conto economico della provincia di Bolzano - Il PIL nel 2003: +0,7% - ASTAT

    Nel 2003 l’economia provinciale ha sperimentato una dinamica di crescita più contenuta dell’attività economica. Il prodotto interno lordo è ammontato a 12.814 milioni di euro correnti evidenziando una crescita reale dello 0,7% rispetto al 2002. Il valore aggiunto provinciale è derivato per il 71,6% dai servizi, per il 24,1% dall’industria e per il 4,4% dall’agricoltura.

  • Concorsi pubblici per ruoli statali

    La Ripartizione provinciale Lavoro informa che presso gli uffici statali sono stati banditi diversi concorsi. Le domande di ammissione vanno presentate entro il prossimo 27 luglio.

  • Problemi di Bolzano discussi dal presidente Durnwalder con il Commissario del Comune

    Via Alto Adige, areale ferroviario, traffico, stadio Druso, Collina Pasquali, piano urbanistico comunale: questi alcuni dei temi sottoposti dal presidente della Provincia Luis Durnwalder all’attenzione del commissario straordinario del Comune di Bolzano, Marcello Forestiere nell’incontro svoltosi oggi (mercoledì 29) a Palazzo Widmann.

  • Diagrammi 2004: il mercato del lavoro in provincia di Bolzano

    Per la quarta volta l’Osservatorio del mercato del lavoro propone la raccolta "Diagrammi", ovvero il mercato del lavoro in Alto Adige descritto e rappresentato esclusivamente in forma grafica. Due le novità dell’edizione riferita all’annata 2004.

  • Dal primo luglio torna lo "Spazio famiglia" al Museo archeologico provinciale

    Luglio e agosto al Museo archeologico provinciale a Bolzano sono dedicati a bambini e genitori. Torna infatti, da venerdì primo luglio, lo "Spazio famiglia", l’oasi climatizzata dove trovare relax e divertimento.

  • Sicurezza nei cantieri: l'ass. Mussner respinge le critiche

    L’assessore provinciale ai Lavori pubblici, Florian Mussner, respinge le critiche rivolte dai sindacati in merito alle norme di sicurezza nei cantieri provinciali, che secondo loro verrebbero compromesse dalla nuova legge provinciale sugli appalti.

  • Risanamento del Palazzo provinciale 6 a Bolzano

    L’impresa di costruzioni "Tecinn" di Perugia eseguirà su incarico dell’Assessorato provinciale ai Lavori pubblici gli interventi di risanamento del Palazzo provinciale 6 a Bolzano in via Brennero. L’incarico è stato assegnato oggi (martedì 28) nella sede dell’Ufficio provinciale Appalti.

  • Una maggiore tutela della salute dei non fumatori

    Fra qualche giorno entra in vigore a pieno tutolo la nuova Legge provinciale sulla tutela della salute dei non fumatori. Non solo nei locali dove si consumano pasti ma anche nei negozi, nelle fabbriche e negli uffici vigerà assoluto divieto di fumare.