News
-
Rinviata la presentazione dello studio sulle malattie trasmesse dalle zecche
È stata rinviata per motivi organizzativi la presentazione dello studio sulle malattie trasmesse da zecche e roditori, prevista in origine per domani, giovedì 7 luglio, a Bolzano.
-
L'assessora Gnecchi si complimenta con la nuova Presidente della Consulta degli immigrati di Bolzano
Alla nuova presidente della Consulta degli immigrati residenti a Bolzano giungono gli auguri di buon lavoro dell’assessora provinciale all’Immigrazione Luisa Gnecchi: "La preparazione professionale e l’impegno nella mediazione interculturale di Fatima Azil con i ragazzi e nelle scuole sono una garanzia dell’apporto che potrà fornire alla Consulta." Gnecchi ringrazia anche il presidente uscente Tritan Myftiu per l’impegno svolto in questi mesi.
-
Auguri di Durnwalder per i 70 anni del Dalai Lama - A fine luglio l'incontro a Bolzano
Il Dalai Lama, la guida spirituale e politica del Tibet, compie domani (mercoledì 6) 70 anni. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder gli ha formulato i migliori auguri e lo attende in Alto Adige per il 31 luglio e l’1 agosto prossimi. In quei due giorni Tanzin Gyatso, questo è il nome del Dalai Lama, avrà vari colloqui con Durnwaldr e la Giunta provinciale e parteciperà a un convegno organizzato dall’Eurac sulla tematica dell’etica nella globalizzazione dell’economia mondiale.
-
L'assessore Frick a Roma: in discussione il nuovo Dpef e il rendiconto della Provincia
La valutazione della Corte dei conti sul rendiconto generale della Provincia per l’anno finanziario 2004 e la discussione tra il premier Berlusconi e le Regioni sulle direttive del Dpef del Governo: questi i due appuntamenti che attendono l’assessore provinciale alle Finanze Werner Frick giovedì 7 a Roma.
-
Decisioni del Comitato tecnico provinciale
Il Comitato ha dato il proprio benestare, tra l’altro, all’ampliamento del Liceo pedagogico – artistico “G. Pascoli” di Bolzano che sta sorgendo nella zona d’espansione “resia 1” a Bolzano.
-
Festa del minatore e presentazione del dizionario “Il dialetto di Ridanna”
È in programma domenica 10 luglio al Museo provinciale delle Miniere di Ridanna/Monteneve la Festa del minatore. Per l’occasione sarà presentato il dizionario dedicato al dialetto di Ridanna. Museo delle Miniere Ridanna/Monteneve
-
Incontro dell’Ass. Mussner con la Console generale austriaca, Eva Maria Ziegler
Nei giorni scorsi l’assessore provinciale alla cultura ladina e dai lavori pubblici, Florian Mussner, ha ricevuto la Console generale dell’Austria a Milano, Eva Maria Ziegler. Nel corso del cordiale colloquio sono stati toccati alcuni temi di particolare interesse ed attualità tra i quali l’attuale situazione della minoranza linguistica ladina in provincia di Bolzano e gli scambi culturali con la Repubblica Austriaca.
-
"Scripta Manent" anche sul web
È ora a disposizione anche online la nuova edizione di "Scripta Manent", la pubblicazione della Ripartizione provinciale Cultura italiana che ripercorre con vari interventi le iniziative e gli eventi organizzati nel corso dell’anno 2004.
-
Congratulazioni di Durnwalder a Luciano Caveri, nuovo Presidente della Valle d'Aosta
Congratulazioni per la nomina a Presidente della Regione e auspici per continuare nella collaborazione tra Alto Adige e Valle d’Aosta nella tutela delle autonomie speciali: così il presidente della Provincia Luis Durnwalder nel suo messaggio di congratulazioni a Luciano Caveri, eletto nuovo Presidente della Regione Valle d’Aosta.
-
Vertice G8 per l'Africa: l'Alto Adige fa la sua parte con progetti in agricoltura, formazione e salute
Mentre in Scozia gli 8 Paesi più industrializzati del mondo tentano di individuare una nuova politica per aiutare l’Africa, la Giunta provinciale ha posto il continente africano al centro dei progetti 2005 di cooperazione allo sviluppo: strutture per l’agricoltura, formazione dei giovani, approvvigionamento idrico. Sempre con la formula di sostegno dell’autoaiuto, sottolinea il presidente Durnwalder.