News
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della difensora civica
-
Costruzione di barriere antirumore sulla linea ferroviaria Brennero-Verona
La II Commissione provinciale per la tutela del paesaggio si è occupata nella sua ultima seduta della costruzione di barriere antirumore lungo la linea ferroviaria del Brennero. L’organismo ha approvato anche i progetti per l’allestimento di un sentiero didattico nel comune di Senales e di una strada boschiva nel comune di Silandro. La commissione ha esaminato complessivamente 28 progetti.
-
"Mercato del lavoro flash" analizza gli effetti in Alto Adige dell'allargamento UE un anno dopo
Agli effetti sul mercato del lavoro altoatesino del primo anno dall’allargamento dell’Unione europea è dedicato l’ultimo numero di "Mercato del lavoro flash", l’osservatorio privilegiato a cura della Ripartizione provinciale Lavoro. Queste nuove adesioni non hanno provocato grandi modifiche nella situazione del mercato occupazionale altoatesino.
-
CAN Alto Adige: incontro su ricerca e sviluppo nel settore legno
Come possono sopravvivere piccole e medie imprese del settore legno nello spazio rurale? Il tema viene approfondito nella relazione che il professore universitario Alfred Teischinger terrà giovedì 14 luglio nell’ambito di un incontro organizzato da CAN Alto Adige, il progetto promosso dall’Assessorato provinciale all’Innovazione.
-
Il mulino in funzione al Centro visite del Parco Monte Corno
Una giornata per vedere da vicino come si macina il grano in un vecchio mulino: è quanto propone sabato 9 luglio il Centro visite del Parco Monte Corno a Trodena, che ha rivitalizzato un mestiere antico.
-
Risanamento della sede della cooperativa "Novum“ a Bolzano
Da alcuni giorni sono in corso i lavori di risanamento nell’edificio della Provincia ai Piani di Bolzano che ospita la sede della "Novum", la cooperativa progetto lavoro giovani.
-
Lavori al Centro sociale "Seeburg“ di Bressanone
Alcuni interventi al Centro sociale "Seeburg“ di Bressanone, iniziati questa settimana su incarico dell’Assessorato provinciale ai Lavori pubblici, aumenteranno la sicurezza della struttura, che verrà adeguata ai nuovi standard in materia.