News
-
Giornata del Rifugiato: Repetto contraria ai respingimenti
Il principio di non-respingimento di rifugiati, o richiedenti asilo, è un obbligo internazionale e pertanto va condannata la pratica dei respingimenti: è quanto sottolinea l’assessore provinciale Barbara Repetto in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, che ricorre ogni anno il 20 giugno.
-
Riaperto al pubblico il sentiero intorno al lago di Braies
Riaperto al pubblico nei giorni scorsi il sentiero che costeggia le rive del Lago di Braies dopo i danni subiti nell’ottobre scorso a causa di uno smottamento roccioso.
-
Bruxelles: Durnwalder e Repetto in visita alla Scuola europea
Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e l’assessora provinciale Barbara Repetto hanno visitato oggi (18 giugno) la Scuola europea di Bruxelles frequentata dai figli dei funzionari dell’Unione Europea. Interessanti spunti saranno riportati in seno ad una delle prossime sedute della Giunta.
-
Presentato a Vienna un volume su Musei austriaci ed altoatesini
È stato presentato nei giorni scorsi a Vienna il volume “Ein kulturelles Gedächtnis” nel quale sono illustrati nel dettaglio i musei di 9 Länder austriaci e dell’Alto Adige.
-
La mostra itinerante di Ötzi è approdata in Svezia
Al Länsmuseet Varberg l’Uomo venuto dal ghiaccio fa compagnia al Bockstenmannen.
-
Inaugurazione mostra “Anni luce: un viaggio fotografico nel cielo notturno dell’Alto Adige” (22 giugno)
Un’iniziativa del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in collaborazione con l’Associazione Astrofili “Max Valier”.
-
Bilancio del programma Interreg IV Italia-Austria: finora 49 progetti per 23,5 milioni di euro
Un primo bilancio sull’attuazione del programma di cooperazione territoriale Interreg IV Italia-Austria 2007-2013 è stato fatto nell’ambito della seconda riunione del Comitato di sorveglianza svoltasi a Zams in Tirolo. In due anni sono stati finanziati 49 progetti di cooperazione transfrontaliera per 23,5 milioni di euro, riferiti alla cultura, alla salute, al turismo, all’innovazione.
-
Concorso fotografico sull'anno commemorativo 2009: scadenza il 29 settembre
Entra nel vivo il concorso fotografico transfrontaliero dedicato al bicentenario hoferiano. Fino al 29 settembre gli appassionati di fotografia di Alto Adige, Tirolo e Trentino possono caricare le loro foto sulla homepage dell’anno commemorativo www.1809-2009.eu
-
Pericolo incendi: attenzione in vista della festa del Sacro cuore
La Ripartizione provinciale Foreste rinnova l’invito alla massima attenzione contro il rischio incendi alla vigilia dell’accensione dei fuochi che domenica 21 giugno segnano per tradizione la festa del Sacro Cuore di Gesù. La perdurante siccità ha infatti reso più acuto il pericolo di incendi nei boschi dell’Alto Adige.
-
Arge Alp: domani a Coira la Presidenza passa all'Alto Adige
La Provincia di Bolzano assume domani (19 giugno) a Coira in Svizzera la presidenza di Arge Alp per i prossimi 12 mesi. Al termine della seduta dei Governatori delle Regioni aderenti, tra cui Luis Durnwalder, alle 12 è prevista la conferenza stampa sui risultati del vertice e sui progetti in tema di energia, mobilità, futuro della montagna.