News
-
Circonvallazione di Pineta: il 28 aprile consegna abitato riqualificato al Comune
INVITO - Mercoledì 28 aprile 2010, alle ore 12.00, presso la nuoa piazza a Pineta di Laives, il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Florian Mussner, consegneranno al Comune le opere di valorizzazione dell’abitato di Pineta realizzate nell’ambito della costruzione della variante alla SS12.
-
Prodotti dell'Alto Adige in TV: "Cuochi senza frontiere" a Bolzano
Con grande impegno la scuola professionale agraria e di economia domestica Salern di Varna e la Ripartizione provinciale Agricoltura hanno promosso a Bolzano la manifestazione "Le piazze del bio". Con effetti positivi: Retequattro ha scelto Bolzano per ospitare la sfida gastronomica di "Cuochi senza frontiere", che andrà in onda sabato 24 aprile.
-
Nuova norma sull'attestato di bilinguismo: Durnwalder domani al Consiglio dei Ministri
Sarà trattato domani mattina (venerdì 23) nella seduta del Consiglio dei ministri il decreto legislativo sull’equipollenza degli attestati ai fini del riconoscimento del patentino di bilinguismo. Per questo motivo il presidente della Provincia Luis Durnwalder parteciperà a Roma alla riunione a Palazzo Chigi.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Musicisti in vetrina con “Musica & shopping”
INVITO – Martedì 27 aprile 2010, alle ore 11.30, in via Torino 96 D, a Bolzano il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, con l’accompagnamento di uno dei gruppi musicali “local” del concorso per giovani “upload”, presenterà l’iniziativa “musica & shopping” che si svolgerà sabato 8 maggio 2010.
-
Inquinamento luminoso, campagna informativa e nuovi criteri guida
Una campagna d’informazione a livello locale e un gruppo di lavoro per l’elaborazione di nuovi criteri e linee guida. Questo il programma stilato dall’assessore provinciale all’ambiente Michl Laimer per contrastare il problema dell’inquinamento luminoso. "Oltre al consumo di energia - spiega Laimer - la luce artificiale ha effetti negativi sull’uomo e sulla natura".
-
Disabili e personaggi noti dipingono contro l'emarginazione: mostra nel Palazzo provinciale 7
Assi di legno colorate, frutto della performance congiunta di persone diversamente abili e personaggi pubblici, abbelliscono le scale del Palazzo provinciale 7, in via Andreas Hofer 18 a Bolzano: un’originale installazione per sensibilizzare i cittadini verso il superamento di barriere e emarginazione.