News

  • Al Touriseum cercansi aiuto-camerieri per un giorno (8 maggio)

    Un incontro divertente e accattivante con la professione del cameriere: lo propone il Touriseum a Castel Trauttmansdorff a Merano questa domenica 8 maggio. Dalle ore 11 alle 17, per un giorno piccoli e grandi visitatori potranno vestire i panni del cameriere e scoprire i segreti di questo lavoro.

  • Documentario alla Biblioteca “C. Augusta”: “Maggio 1945. Gli americani a Bolzano” di Giovanni Perez (5 maggio)

    Un’iniziativa promossa dalla Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta” in collaborazione con la Sezione di Bolzano dell’A.N.P.I.

  • Aprile 2011: caldo e siccità straordinari

    L’aprile 2011 si attesta al terzo posto quale mese di aprile più caldo da quando sono state avviati i rilevamenti metereologici in provincia di Bolzano, come sottolinea il metereologo Dieter Peterlin del Servizio Meteo provinciale. Nei prossimi giorni l’andamento del clima sarà caratterizzato da variabilità, tipica dei mesi di aprile, mentre il mese di maggio potrebbe essere piovoso oltre la media.

  • Appuntamenti della settimana per i mass media dal 2 al 9 maggio 2011

    Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.

  • D.L. su direttive anticipate di trattamento: intervento del Comitato etico provinciale

    Il Comitato etico provinciale ha inviato agli organi governativi competenti a Roma un proprio parere, a firma del presidente Herbert Heidegger, riguardo il disegno di legge "Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento". Il testo di legge sarà in discussione nei prossimi giorni in Parlamento a Roma.

  • INVITO Presentazione "Infofamiglia" il 6 maggio

    Venerdì 6 maggio 2011, alle ore 10.15. nella Sala del Cortile Interno, presso Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano, l’assessore provinciale Richard Theiner assieme alla direttrice del Servizio famiglia Michaela Stockner presenterà la nuova edizione di "Infofamiglia", la guida sui servizi ed incentivi per le famiglie altoatesine.

  • Dal 3 maggio inizia l'azione vaccinale delle volpi contro la rabbia silvestre

    A partire da martedì 3 maggio inizierà in Alto Adige la distribuzione di esche vaccinali destinate alle volpi. Le esche verranno distribuite sul territorio con un elicottero sino all’altitudine di 2300 metri.

  • Presentazione di un progetto elaborato dall´Istituto GOB di Brunico (4 maggio)

    Progetto elaborato dalla GOB di Brunico, in collaborazione con il Museo delle Miniere di Predoi, per la realizzazione di un impianto per l’estrazione del rame ed il contemporaneo trattamento delle acque delle miniere.

  • La homepage ladina compie due anni

    Nei suoi due anni di attività la homepage ladina della Giunta provinciale e dell’amministrazione provinciale www.provinzia.bz.it/uspl ha riscosso un notevole successo ed è divenuta un’importante fonte di informazioni per la popolazione delle vallate ladine.

  • Museo Archeologico: in maggio visite guidate per famiglie alla mostra “Ötzi20”

    Fine settimana di maggio all’insegna delle famiglie al Museo Archeologico a Bolzano: tutti i sabati e le domeniche del mese, alle ore 15, genitori e figli dai 6 agli 11 anni potranno visitare l’attuale mostra temporanea “Ötzi20” con un programma ideato apposta per loro.