News
-
Giornata internazionale dell'infermiere, dichiarazioni degli assessori Theiner e Bizzo
Gli assessori Richard Theiner e Roberto Bizzo hanno diramato questo pomeriggio una nota nella quale esprimono, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, il loro apprezzamento per l’attività svolta da questa categoria professionale e per il loro ruolo nell’ambito della sanità altoatesina.
-
INVITO Presentazione azione "Pianta un albero per..." il 17 maggio
Martedì 17 maggio 2011, alle ore 10.00, presso l’ex discarica di Castelfirmiano nei pressi dell’omonimo castello nel comune di Bolzano, l’assesore provinciale all’ambiente Michl Laimer presenterà l’azione "Pianta un albero per...". L’iniziativa, che vedrà gli studenti piantare degli alberelli, conclude il programma di educazione ambientale dell’Agenzia provinciale per l’ambiente per le scuole altoatesine.
-
Conf. stampa: “La sicurezza sul posto di lavoro e l’osservanza delle norme” (18 maggio)
La conferenza stampa alla quale prenderanno parte l’assessore provinciale al lavoro, Roberto Bizzo, ed il procuratore della Repubblica di Bolzano, Guido Rispoli, si svolgerà mercoledì 18 maggio, alle ore 10,00, presso la caserma di Carabinieri “Guella”, in via Kennedy,297 a Laives.
-
Dirigenti scolastici ladini in visita ad una scuola paritetica in Engadina
Interessante visita di una delegazione di dirigenti delle scuole ladine nel cantone dei Grigioni per verificare direttamente l’esperienza di una scuola paritetica nell’Engadina.
-
L'assessore Bizzo ha ricevuto i vertici dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili
La delegazione dei commercialisti, guidata dal presidente, Andrea Maria Nesler, ha affrontato i temi della legge finanziaria della Provincia e della dichiarazione unificata di reddito e patrimonio ai fini delle agevolazioni sociali della Provincia.
-
Separazioni e divorzi - 2010 - ASTAT
USP - Nell’anno 2010, in base ai dati dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT, si sono concluse in provincia di Bolzano 666 separazioni - pari a 13,2 ogni 10.000 abitanti - e 504 divorzi, valore che corrisponde a 10,0 ogni 10.000 abitanti. Il tasso medio di divorzialità dell’Unione Europea (21) supera considerevolmente sia quello locale che quello nazionale (9).
-
Musei e collezioni dell’Alto Adige: nuovi guida, portale e e-book
La nuova guida “Musei e collezioni dell’Alto Adige” è stata presentata nella mattinata di oggi, mercoledì 11 maggio 2011 dagli assessori provinciali Sabina Kasslatter Mur e Roberto Bizzo. Disponibile in tre formati (cartaceo, web e l’inedito e-book) e in tre lingue (italiano, tedesco e inglese) che rendono più complete le informazioni relative a 115 tra musei, collezioni e luoghi espositivi in Alto Adige
-
Concerto de I Solisti Veneti dedicato all'Unità d'Italia sabato 14 maggio a Bressanone
I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone sabato prossimo, 14 maggio 2011, alle ore 19.00, nel Cortile del Palazzo Vescovile a Bressanone proporranno il concerto "Dalle scuole storiche all’Unìtà d’Italia" per il 150. anniversario dell’Unità d’Italia. I dettagli dell’iniziativa sono stati presentati questa mattina, mercoledì 11 maggio 2011, presso il Centro Trevi a Bolzano dal vicepresidente della Provincia Christian Tommasini e dal vicesindaco di Bressanone Gianlorenzo Pedron.
-
Viaggio in musica attraverso storie di donne - conferenza il 13 maggio a Malles
La Commissione provinciale per le pari opportunità ed il Servizio donna della Provincia organizzano in varie località altoatesine una serie di conferenze su temi specifici legati al mondo femminile. Venerdì 13 maggio 2011, alle ore 20.00, a Malles, sarà proposto un viaggio in musica attraverso le storie di donne anziane.
-
Responsabilità da condividere - conferenza il 13 maggio a Siusi
La Commissione provinciale per le pari opportunità ed il Servizio donna della Provincia organizzano in varie località altoatesine una serie di conferenze su temi specifici legati al mondo femminile. Venerdì 13 maggio 2011, alle ore 20.00, a Siusi, si parlerà delle responsabilità delle donne per la famiglia, per la società e per sè stesse.