News
-
10.000 i visitatori della mostra "Il capolavoro non esiste"
In 10.000 hanno già visitato l’esposizione “Il capolavoro non esiste - L’universo Zeri dall’Accademia Carrara di Bergamo al presente”, promossa dal Dipartimento cultura italiana in collaborazione con Accademia Carrara di Bergamo ed il Museo Diocesano Palazzo Vescovile di Bressanone, che la ospita. La mostra è visitabile fino al 28 agosto 2011.
-
Panorama4: per la mostra sui giovani artisti locali cadidature entro il 28 ottobre
In vista della mostra "Panorama4" che, in programma nella primavera 2012, proporrà appunto un panorama delle espressioni dei giovani talenti locali dell’arte, le tre ripartizioni cultura della Provincia e Museion che la organizzano invitano gli artisti a candidarsi. Termine ultimo è il 28 ottobre 2011.
-
Internet gratis: 7mila contatti in due mesi per il progetto pilota "Wifree"
Navigare gratis su internet, da una piazza o da un parco pubblico, grazie alla possibilità di accedere ad una rete senza fili. Per quattro comuni altoatesini è già realtà grazie al progetto pilota "Wifree", che in due mesi ha fatto registrare 7mila connessioni e 1.300 utenti. I dati sono stati presentati oggi (5 agosto) dall’assessore Florian Mussner nel corso di una conferenza stampa.
-
Autobus sostitutivi per alcuni treni "Korridor" tra Innsbruck e Lienz
A partire da oggi, venerdì 5 agosto e fino al 4 settembre 2011 i treni "Korridor" REG1874 e REG1875 delle ferrovie austriache ÖBB, in circolazione di venerdì e sabato tra Innsbruck e Lienz, vengono soppressi e sostituiti da bus Öbb.
-
Touriseum: lezioni di bon ton a tavola (12 agosto)
Nell’ambito del ciclo “Trauttmansdorff di sera”, venerdì 12 agosto alle ore 19 e alle 20 lezioni di bon ton a tavola. Dalle ore 18 alle 21 appuntamento con "Serviti!" per bambini e genitori.
-
Meno burocrazia per modifiche a concessioni idriche
Per modifiche non sostanziali riferite alle vigenti concessioni idriche d’ora in poi non sarà più necessaria l’autorizzazione da parte dell’Ufficio gestione risorse idriche della Provincia. Lo prevede la modifica normativa che introduce semplificazioni burocratiche.
-
Castel Wolfsthurn: Concerto del Brass Vocal Ensemble l'11 agosto
Il gruppo “Brass Vocal Ensemble” proporrà musica di vario genere nel concerto in programma giovedì 11 agosto 2011, alle ore 20.30, al Museo provinciale della caccia e della pesca a Castel Wolfsthurn presso Mareta. L’ingresso è gratuito.
-
Il punto a metà legislatura: Mussner su ladini, opere pubbliche e banda larga
La tutela della minoranza linguistica ladina, i nuovi modelli di finanziamento alla luce delle ridotte disponibilità economiche nel settore dei lavori pubblici, e la banda larga come investimento per il futuro. Sono alcune delle priorità delineate oggi (4 agosto) dall’assessore Florian Mussner nei Colloqui di metà legislatura della Giunta provinciale.
-
Metà legislatura, Mussner/5: la banda larga è una priorità per il futuro
Ammonta a circa 30 milioni di euro la somma che in questa legislatura la Giunta provinciale ha deciso di investire nella diffusione della fibra ottica in tutto l’Alto Adige. "Offrire collegamenti veloci ad imprese e famiglie - ha sottolineato l’assessore Florian Mussner - è una delle priorità per i prossimi anni perchè consente di mantenere la competitività del territorio".
-
Metà legislatura, Mussner/4: più qualità nei lavori pubblici, progetti per la mobilità
Qualità, sostenibilità, semplicità: potrebbe sintetizzarsi in queste tre parole la strategia futura dell’assessore provinciale Florian Mussner nel settore delle opere pubbliche. Durante il colloquio di metà legislatura della Giunta provinciale, Mussner ha anche avanzato alcune ipotesi sulla circonvallazione di Bolzano e sul regolamento del traffico lungo i passi dolomitici.