News
-
Seduta costitutiva del GECT Euregio: Corridoio verde, pedaggi, apprendimento linguistico
Diventa operativo il nuovo organismo di collaborazione transfrontaliera attorno all’area del Brennero: i tre governatori Luis Durnwalder (Alto Adige), Lorenzo Dellai (Trentino) e Günther Platter (Tirolo) hanno riunito oggi (13 ottobre) a Castel Tirolo il Direttivo e l’Assemblea generale del Gruppo europeo di cooperazione tranfrontaliera-GECT, il soggetto giuridico che avvia progetti comuni nell’Euregio. Approvato il programma di lavoro: priorità al corridoio verde lungo il Brennero, con la richiesta di aumento uniforme dei pedaggi, a apprendimento linguistico, ricerca, unione delle infrastrutture nell’energia.
-
Entro il 28 ottobre le candidature di giovani artisti locali per "Panorama4"
In vista della mostra "Panorama4" che, in programma nella primavera 2012, proporrà un panorama delle espressioni dei giovani talenti locali dell’arte, le tre Ripartizioni cultura della Provincia e Museion che la organizzano invitano gli artisti a candidarsi. Termine ultimo è il 28 ottobre 2011.
-
Bilancio positivo del progetto "Partendo da via Cagliari.."
Íl vicepresidente della Giunta provinciale Christian Tommasini assieme a cittadini ed enti ed associazioni coinvolti, ieri pomeriggio, mercoledì 12 ottobre 2011, persso l’Associazione Terza Età di via Parma 8/b a Bolzano, ha fatto un bilancio del progetto "Partendo da via Cagliari...". Positivi gli esiti delle varie iniziative avviate, tra le quali la stagione estiva di spetttacoli al Parco delle Semirurali, che hanno visto l’entusiasta partecipazione dei cittadini.
-
Museo di Teodone: spettacolo “Die sieben Todsünden”, ultime due repliche
Sabato 15 e domenica 16 ottobre, alle ore 20, al Museo degli usi e costumi a Teodone andranno in scena le ultime due repliche della rappresentazione teatrale “Die sieben Todsünden” di Franz Kranewitter. In lingua tedesca.
-
Museo del vino: presentato film sull’antico mestiere del bottaio
Nell’ambito di una giornata a tema che ha coinvolto le seconde classi della scuola media di Caldaro è stato presentato nei giorni scorsi al Museo del vino il film in lingua tedesca “Das Handwerk des Fassbinders” (“L’artigianato del bottaio”). Dalla primavera 2012 la giornata didattica dedicata all’antico mestiere di bottaio e alle corporazioni entrerà a far parte delle offerte del Museo per le scuole.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Ceto medio, pubblicati i tre bandi per 320 alloggi a Bolzano
Il programma di edilizia abitativa a favore del ceto medio varato dalla Giunta provinciale fa un grande passo avanti con i tre nuovi bandi di gara dell’IPES per la città di Bolzano la cui pubblicazione si è conclusa oggi (12 ottobre). “Per i giovani e le famiglie - spiega l’assessore all’edilizia abitativa Christian Tommasini - è sempre più difficile riuscire a trovare un’abitazione a costi contenuti. Ecco perchè abbiamo elaborato un piano ad hoc pensato proprio per loro".
-
Dalla Conferenza dei servizi in materia ambientale
Tra i progetti esaminati ed accolti dalla Conferenza dei servizi in materia ambientale che, presideuta da Luigi Minach si è riunita questa mattina, mercoledì 12 ottobre 2011, vi è il progetto per l’ultimo lotto della sistemazione della statale della Val d’Ega, tre progetti di smaltimento rifiuti a Silandro, Castelrotto e Badia, nonché un progetto di derivazione idrica a Badia ed uno di sistemazione del fosso "Widumtal" a Postal.