News
-
Corso: "Itinerari del benessere" presso la Scuola per le professioni sociali
Il corso “Itinerari del benessere" si svolgerà presso la Scuola per le professioni sociali il 18 ed il 19 novembre.
-
"The living library" il 21 ottobre al Centro Multilingue per la Giornata delle Biblioteche
Venerdì prossimo, 21 ottobre 2011, il Centro Multilingue di Bolzano festeggia la Giornata delle biblioteche dando vita a una biblioteca molto speciale: una biblioteca vivente "The living library". È un’iniziativa del Dipartimento cultura italiana della Provincia. Cittadini volontari di provenienza straniera saranno a disposizione del pubblico per raccontare la propria storia dal vivo.
-
DISDETTA Presentazione "Teatro nella scuola 2011/2012"
È stata DISDETTA a data da destinarsi la presentazione della stagione 2011/2012 di "Teatro nella scuola" da parte del vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini e del direttore del Teatro Stabile di Bolzano, Marco Bernardi prevista per venerdì 21 ottobre 2011.
-
Giovedì prossimo 20 ottobre 2011 cinema in spagnolo e francese
La rassegna di film in lingua originale “Lingue al cinema", promossa dal Dipartimento scuola e cultura italiana che fa capo al vicepresidente della Provincia Christian Tommasini, giovedì prossimo 20 ottobre 2011 propone film in spagnolo ed in francese. Appuntamento alle ore 18.00 al Centro Multilingue a Bolzano ed alla Mediateca Multilingue a Merano.
-
Durnwalder e la polemica sulla festa di compleanno
"La polemica in atto su alcuni media riguardo alla mia festa di compleanno è veramente ridicola, viviamo davvero in una terra felice, se non abbiamo problemi più importanti di cui occuparci": è quanto ha dichiarato oggi (17 ottobre) il presidente della Provincia Luis Durnwalder chiudendo l’argomento tirato in ballo in questi giorni.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 17 ottobre
Di seguito le principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di lunedì 17 ottobre e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nel corso della consueta conferenza stampa.
-
Dalla Giunta: catturato l'orso in val d'Ultimo, ora con radiocollare
La scorsa notte l’orso che girovaga per la val d’Ultimo è stato preso al laccio e catturato: dopo essere stato narcotizzato, gli è stato applicato un radiocollare e all’alba il plantigrado è tornato tra i boschi. È quanto ha riferito oggi (17 ottobre) il presidente Luis Durnwalder in apertura di seduta della Giunta provinciale. Si attende la risposta del Ministero alla richiesta di trasferimento dell’animale problematico in altre area o struttura.
-
Dalla Giunta: autorizzati lavori per la banda larga, programma rispetta i tempi
Via libera della Giunta provinciale a sette interventi nell’ambito del programma che prevede, entro la fine del 2013, la banda larga tramite fibra ottica in tutto l’Alto Adige. "Stiamo rispettando i tempi previsti - ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder - e valuteremo assieme al Consorzio dei Comuni che sostegno offrire alle amministrazioni municipali".
-
Dalla Giunta: rivedere costi e personale del servizio nelle mense scolastiche
I costi per sostenere il servizio di mensa scolastica e la relativa sorveglianza sono stati discussi oggi (17 ottobre) dalla Giunta provinciale dopo che i Comuni hanno segnalato problemi di risorse e quindi difficoltà a garantire la propria parte. Si punta a coinvolgere anche i volontari.
-
Dalla Giunta: inquadramento provinciale per il personale del Conservatorio
Il contratto collettivo integrativo per il personale docente del Conservatorio Monteverdi di Bolzano ha avuto oggi (17 ottobre) il via libera della Giunta provinciale. I 76 docenti avranno lo stesso inquadramento del personale provinciale.