News
-
Lunedì 31 ottobre niente seduta di Giunta
In concomitanza con la ricorrenza del 1° novembre, che cade di martedì, lunedì 31 ottobre gli uffici provinciali restano chiusi. Non è quindi prevista la seduta della Giunta provinciale.
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
INVITO - Posa della prima pietra per il Liceo Classico "Carducci" il 3 novembre
Giovedí, 3 novembre 2011, alle ore 14.00, presso il cantiere in via Manci 8 a Bolzano si terrà la cerimonia della posa della prima pietra del Liceo classico italiano “G. Carducci” alla presenza del presidente e del vicepresidente della Provincia Luis Durnwalder e Christian Tommasini e dell’assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner
-
Il terzo incontro di Mini Med incentrato sulla lotta all'osteoporosi (7 nov.)
Lunedì 7 novembre, alle ore 20, presso l’Accademia Cusano, in Piazza del Seminario,2 a Bressanone, terzo appuntamento con le conferenze di Mini Med sul tema “L’osteoporosi – Quando le ossa diventano fragili”.
-
Con "Sapori Alpini" innovativa collaborazione fra agricoltura e turismo
Nell’ambito del progetto Interreg IV "Sapori Alpini/AlpenGenuss" che si concluderà nel 2012, la Provincia di Bolzano attraverso la Ripartizione formazione professionale agraria-forestale-di economia domestica nei giorni scorsi ha partecipato alla fiera gastronomica "Sapori Italiani" tenutasi a Longarone in provincia di Belluno.
-
Corso: "Itinerari del benessere" presso la Scuola per le professioni sociali
Il corso “Itinerari del benessere" si svolgerà presso la Scuola per le professioni sociali il 18 ed il 19 novembre.
-
Qualità dell'aria: misure in vigore dal 1° novembre 2011
A partire dal 1° novembre 2011 entreranno in vigore limitazioni al traffico previste nel piano NO2. Sono le stesse già individuate negli inverni scorsi per il PM10. Per le le PM10, quest’inverno cessano i divieti preventivi (blocco delle macchine Euro 0 ed 1 e motorini a due tempi) in 14 comuni. Il nuovo Piano d’azione PM10 elaborato dall’APPA., diventa operativo solamente se viene superata la soglia annuale (30 superamenti) ed i provvedimenti sul traffico interesseranno solo i sei più grandi centri urbani, (Bolzano, Merano, Bressanone, Laives, Brunico e Appiano).