News
-
Dalla Giunta: ok all'accordo sul museo sotto il monumento alla Vittoria
Nell’ultima seduta dell’anno la Giunta provinciale ha approvato oggi (30 dicembre) il testo dell’accordo per la creazione di un Centro di documentazione sotto il monumeto alla Vittoria a Bolzano. "Ok a modalità e contenuti, a gennaio è prevista la firma tra Provincia, Comune e rappresentati statali", ha detto il presidente Luis Durnwalder.
-
Dalla Giunta: nel 2011 delibere in calo, procedure più snelle
Nell’anno che si chiude la Giunta provinciale ha approvato 2097 delibere (nel 2010 erano state 2234), una riduzione degli atti amministrativi che favorisce procedure più snelle e efficaci. Il bilancio statistico delle sedute di Giunta nel 2011 è stato tracciato oggi (30 dicembre) a Palazzo Widmann dal presidente Luis Durnwalder nella conferenza stampa dopo l’ultima riunione dell’anno: "Nella Giunta si conferma la collaborazione tra gli assessori e l’attenzione alle esigenze dei cittadini", ha detto Durnwalder.
-
I cantori della stella accolti dalla Giunta provinciale
Oltre agli spazzacamini la Giunta provinciale ha ricevuto questa mattina, nel corso della sua ultima seduta dell’anno, i cantori della stella che come di consueto a fine anno raccolgono fondi per realizzare una serie di progetti di cooperazione allo sviluppo in Africa.
-
Spazzacamini a Palazzo Widmann: auguri alla Giunta di un buon 2012
Sono tradizionalmente considerati i portafortuna per il nuovo anno, e puntuali gli spazzacamini altoatesini sono arrivati oggi (venerdì 30) a Palazzo Widmann a Bolzano per portare i loro particolari auguri di un buon 2012 alla Giunta provinciale, riunita nella sua ultima seduta dell’anno.
-
Riforma dell’assistenza sanitaria indiretta. Theiner “Assicurata la libertà di scelta dei pazienti”
È entrata in vigore il 28 dicembre la riforma dell’assistenza sanitaria indiretta voluta dall’assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Richard Theiner.
-
Corso "Linguaggio e comunicazione: ritardi e disordini nell’acquisizione del linguaggio"
Iniziativa formativa della Scuola Provinciale per le Professioni Sociali "E. Levinas" di Bolzano. Iscrizioni aperte sino al 12 gennaio.
-
A partire dal 30 aprile 2012 sarà disconnessa la ricezione satellitare analogica
La Radiotelevisione Azienda Speciale (RAS) della Provincia autonoma informa che a partire dal 30 aprile 2012 sarà disconnessa in tutta Europa la ricezione satellitare analogica.
-
Bilancio positivo per gli impianti a fune nel 2011: 7 nuovi impianti e 4 ristrutturazioni
L’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann, sottolinea in una nota l’importante ruolo svolto dagli impianti a fune per la crescita economia a livello provinciale, la creazione di posti di lavoro stagionali ed il loro vantaggio sotto il profilo concorrenziale.
-
Terza età sui mezzi pubblici con il nuovo "Alto Adige Pass 65+"
L’avvvento del nuovo Alto Adige Pass, dal prossimo 14 febbraio, apre un innovativo capitolo nel settore del trasporto pubblico in Alto Adige: per la terza età significa passare dal vecchio Abo 60+ al nuovo Alto Adige Pass 65+. Ecco cosa cambia per gli utenti anziani.
-
Bilancio meteorologico: il 2011 è stato un anno particolarmente caldo e soleggiato
Il bilancio meteorologico del 2011, tracciato dall’Ufficio idrografico provinciale, evidenzia un anno particolarmente caldo e soleggiato con una temperatura media annua a Bolzano di 13,5 gradi superiore di un grado alla media delle temperature registrate nel capoluogo negli ultimi 30 anni.