News
-
Messa in sicurezza di Passo Mendola, lavori al via il 17 ottobre
Prendono il via lunedì i lavori per la messa in sicurezza della strada che porta a Passo Mendola in località Roccette. Statale chiusa dal 24 al 28 ottobre.
-
Ritrovata sorgente radioattiva, nessuna emissione
Dopo settimane di ricerche è stata ritrovata la sorgente radioattiva smarrita presso l’areale delle Acciaierie di Bolzano. Escluse emissioni inquinanti.
-
Presentazione libro "Sono Dio" al Centro Trevi il 17 ottobre
Su iniziativa della Biblioreca Provinciale Italiana "C.Augusta" lunedì 27 al Centro Trevi sarà presentato il libro di Giacomo Sartori.
-
Donne nelle aree rurali: anima e sostegno dell'agricoltura
Per la Giornata mondiale delle donne nelle aree rurali 15 ottobre,gli assessori Schuler, Stocker e Deeg ricordano il ruolo delle donne in agricoltura.
-
Celebrata la "Giornata dei musei del Tirolo storico 2016"
"Fare rete e sistema: Il valore aggiunto della cooperazione in campo museale“ questo il tema dell’odierna Giornata dei musei del Tirolo storico 2016.
-
Malattia della lingua blu, zone di restrizione in Alto Adige
Si espande il focolaio della lingua blu, malattia che colpisce i ruminanti. Previste due zone di restrizione anche in Alto Adige.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 17 al 24 ottobre
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
-
Lunedì 17 ottobre si celebra la Giornata mondiale contro la povertà
Nota congiunta delle assessore Stocker e Deeg in merito alla Giornata mondiale contro la povertà che si celebra lunedì 17 ottobre.
-
SP Fürstenburg e Ispettorato foreste: patrocinano boschi di protezione
L’Ispettorato forestale di Silandro e la Scuola professionale agraria e forestale "Fürstenburg" concordano un patrocinio. La presentazione il 20 ottobre.
-
21 ottobre: Presentazione Contakt – calendario culturale dell'Euregio
Il primo claendario congiunto degli eventi culturali nelle tre realtà territoriali sarà presentato dai cinque assessori il 21 ottobre a Bolzano.