News
-
Juncker e Kompatscher al convegno: per un'Europa forte
Un’Europa forte, della sovranità suddivisa, della sussidiarietà e della solidarietà: Jean Claude Juncker e Arno Kompatscher hanno chiuso il convegno alla LUB.
-
Tutto pronto per il disinnesco di due ordigni bellici a Bressanone
L’"Operazione Brixina" è pronta. Domenica 20 novembre avvio dell’intervento alle ore 6.00. Conclusione lavori presunta entro le 11.45
-
Appuntamenti della settimana per i media dal 21 al 28 novembre
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i mass media.
-
Edilizia a paesaggio, convegno Euregio il 25 novembre
Cultura dell’edilizia e del paesaggio. Questo il titolo di un convegno organizzato dall’Euregio in programma venerdì 25 novembre a Bolzano.
-
Campagna Euregio contro violenza sulle donne, il 22 la presentazione
La conferenza stampa di presentazione della campagna Euregio contro la violenza sulle donne è stata spostata da lunedì 21 a martedì 22 novembre.
-
Corso sull'Autostima alla "Levinas" di Bolzano
Aperte le iscrizioni al corso "Sviluppare la propria autostima per diventare assertivi nelle relazioni interpersonali e nelle professioni di cura”.
-
Convegno sull'autonomia, Alto Adige in Europa
Oltre 600 persone nell’aula magna dell’Università per assistere al convegno sui 70 anni dell’Accordo Degasperi-Gruber. Kompatscher: l’Europa è un’opportunità
-
Fondi europei sviluppo rurale a sostegno regionalità e varietà
A conclusione del programma finanziario 2007-2013, l’assessore Schuler fa un breve bilancio.
-
Assessore Deeg e Stocker per Giornata mondiale diritti infanzia
"Garantire ai bambini la crescita in un contesto familiare sano". CosÌ si esprimono le assessore provinciali Deeg e Stocker per la ricorrenza del 20 novembre.
-
Colloquio Kompatscher-Juncker su futuro UE, difesa, migranti, Regioni
Europa, migranti, ruolo delle Regioni: sono tra i temi affrontati oggi a Bolzano dal presidente Kompatscher con il presidente della Commissione UE Juncker.