News
-
Scuola, ancora possibile l'anno sabbatico per gli insegnanti
La Giunta provinciale ha confermato la possibilità per insegnanti e maestre d’asilo di accedere ad un periodo sabbatico ogni 5 anni di attività.
-
Appalti, pubblicati i bandi per tre grandi opere pubbliche
Circonvallazione di Merano, svincolo di Bressanone, accesso alla Val Badia. Pubblicati i bandi per tre grandi opere pubbliche da oltre 200 milioni.
-
Iscrizioni scuole primarie ed asili di lingua tedesca
In gennaio si aprono le iscrizioni alle scuole primarie ed agli asili nido di lingua tedesca.
-
Museo di Scienze Naturali: le aperture del periodo festivo
Il Museo di Scienze rimarrà chiuso dal 24 al 26 dicembre, il pomeriggio del 31 dicembre e il 1° gennaio. Negli altri giorni vale il normale orario di apertura.
-
Istituito il Collegio dei revisori dei conti della Provincia
La Giunta provinciale ha nominato i 3 componenti effettivi e i 2 supplenti del Collegio dei revisori dei conti della Provincia per il triennio 2017-2019.
-
Parchi naturali: al via la stagione invernale in 4 centri visita
I centri visita dei parchi naturali Tre Cime, Vedrette di Ries-Aurino, Fanes-Sennes-Braies e Puez-Odle riaprono martedì 27 dicembre con interessanti mostre.
-
Ripartiti i 100 milioni di euro annui dell'Accordo di Milano
La Giunta provinciale ha deliberato come impegnare i 100 milioni di euro previsti dall’Accordo di Milano per concorrere al risanamento del deficit nazionale.
-
Laboratorio teatrale in tedesco al Centro Trevi a Bolzano
Parte a gennaio 2017 presso il centro culturale “Tedesco in scena” per approfondire la lingua in modo coinvolgente. Entro il 13 gennaio le adesioni.
-
Kompatscher al Quirinale: scambio di auguri con Mattarella
Al Quirinale il presidente Arno Kompascher ha partecipato allo scambio di auguri del presidente Sergio Mattarella con istituzioni, politica e società civile.
-
Via libera al contratto del corpo permanente dei vigili del fuoco
Vigili del fuoco, autorizzata la firma del contratto. Ridefiniti profili e livelli. Soddisfatti gli assessori Deeg e Schuler