News
-
Donne informate: due appuntamenti su donne e previdenza
Gli incontri si terranno, in lingua tedesca, a Silandro DOMANI 4 maggio e venerdì 19 maggio a Gais. L’ingresso è libero.
-
KONFETTI progetto interculturale di lettura per bambini
Letture in arabo, tedesco e italiano al Parco Mignone e alla Biblioteca di Oltrisarco a Bolzano nel mese di maggio.
-
Piattaforma tempo libero sull'Isarco aperta ai cittadini
Nuova piattaforma per il tempo libero, lungo il fiume Isarco a Bolzano, realizzata da Provincia e Alperia. È stata aperta oggi 3 maggio.
-
Laboratorio radiofonico al Museo diocesano di Bressanone
Dal 12 al 14 maggio al Museo diocesano Palazzo vescovile di Bressanone si svolge un laboratorio radiofonico gratuito per ragazzi. Tema: i vescovi.
-
IPES: 45 anni di storia, valori e progetti
I 45 anni dell’IPES sono stati ricordati dal presidente IPES Schweigkofler assieme all’assessore provinciale Tommasini e al presidente di Federcasa Talluri.
-
Rifiuti: analisi sullo smaltimento in Alto Adige
Partita a maggio, durerà fino al 24 l’analisi sui rifiuti residui in Alto Adige. Oggi l’assessore Richard Theiner ha fatto un sopralluogo all’impianto di Lana.
-
Siglate intese tra Provincia, Regione e Procura della Corte dei conti
Firmate due intese tra la Procura della Corte dei conti e, rispettivamente, la Regione e la Provincia di Bolzano.
-
Stocker: già entro il 2017 saranno aperte nuove farmacie
Il concorso per l’apertura di nuove farmacie è entrato nella fase finale dopo la delibera della Giunta in merito alle zone nelle quali aprire nuove strutture.
-
Crisi internazionale del 1917, il 5 maggio convegno a Fortezza
Perché il 1917 viene definito anno della crisi? Sarà questo il tema di un convegno internazionale, che si terrà venerdì 5 maggio al forte di Fortezza.
-
Sostegno precoce a famiglie: più semplice la richiesta di contributo
Sono in arrivo semplificazioni nella concessione di contributi per il sostegno precoce alle famiglie: la Giunta provinciale ha approvato i nuovi criteri.