News
-
Parte la videocampagna "Il plurilinguismo è la mia lingua preferita"
Presentato il videoprogetto "Il plurilinguismo è la mia lingua preferita". Achammer: "Le lingue sono una ricchezza".
-
Euregio, il 12 ottobre passaggio di consegne a Trento
Riunione dei vertici dell’Euregio il 12 ottobre a Trento. Nell’occasione ci sarà il passaggio di consegne: presidenza dal Trentino all’Alto Adige.
-
Indagine sui giovani 2016: presentazione mercoledì 11 ottobre
L’Astat ha realizzato l’Indagine sui giovani 2016. Mercoledì 11 la conferenza stampa di presentazione.
-
Barriere architettoniche, il 13 ottobre conferenza stampa
Si svolgerà venerdì 13 ottobre la conferenza stampa conclusiva della campagna triennale contro le barriere architettoniche.
-
Bolzano centro di riferimento per la diagnosi di malattie rare
L’ospedale di Bolzano è un centro di riferimento per la diagnosi di oltre 100 nuove malattie rare. Un fenomeno che in Europa riguarda milioni di persone.
-
Lunedì 9 alla galleria di Campodazzo con autobus a idrogeno
Lunedì 9 sarà aperta la galleria di Campodazzo sulla Statale 12: per i media è disponibile il trasferimento con bus a idrogeno, partenza alle 12.30 da Bolzano.
-
Bacini montani: misure antipiena a Millan di Bressanone
L’Ufficio provinciali sistemazione bacini montani nord ha iniziato i lavori di messa in sicurezza del tratto inferiore del rio Trametsch a Millan di Bressanone
-
Mondiali di calcio 2018, Germania in ritiro in Alto Adige
Ora è ufficiale: anche nel 2018 la nazionale tedesca di calcio preparerà i Mondiali in Alto Adige. Come nel 2010, ritiro ad Appiano, date ancora da definire.
-
Ok a legge valutazione ambientale, Theiner: "passo importante"
Theiner sul varo della nuova legge sulla valutazione ambientale: "Sviluppo sostenibile nel rispetto di ambiente, salute e risorse".
-
Malati reumatici, nuove esenzioni per quasi 4mila pazienti
Approvate dalla Giunta provinciale ulteriori esenzioni a favore dei malati reumatici: in Alto Adige sono circa 19mila, 4mila i beneficiari.