News
-
ASTAT: presidi socio-assistenziali, 10mila persone in 400 strutture
Sono 10.257 le persone che, in Alto Adige, vengono assistite all’interno di 413 strutture socio-assistenziali. Il dato emerge da uno studio ASTAT.
-
Formalizzata la nascita del fondo integrativo sanitario “SaniPro”
Sono iscritti automaticamente al fondo 42.166 dipendenti pubblici. I primi rimborsi parziali saranno erogati entro il 2018.
-
Elisoccorso, da oggi il via ai voli notturni sino alle ore 22
Festa per l’ampliamento del servizio di elisoccorso. Da oggi voli notturni verso l’Ospedale di Bolzano tra le ore 6 e le 22.
-
Combustione domestica, incontri ad Appiano e Sarentino
Campagna di sensibilizzazione sulla combustione domestica. "Riscaldare con la legna, ma bene!” farà tappa il 9 e 17 novembre ad Appiano e Sarentino.
-
Giornata dei cronisti di paese il 10 novembre
L’Archivio provinciale organizza la XX giornata provinciale dei cronisti di paese che si svolgerà venerdì 10 novembre a Palazzo Widmann.
-
Detenuti non imputabili, Stocker in visita al REMS di Pergine
L’assessora Stocker ha effettuato un sopralluogo alla residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza di Pergine che ospita 4 utenti altoatesini.
-
Esame superato per 191 nuovi pescatori
191 candidati, circa il 70% dei partecipanti, ha superato l’esame di pesca organizzato per la prima volta in ottobre.
-
Fregio di Piffrader, accesa l’installazione: monito e memoria storica
Con una sobria cerimonia di riflessione, accesa in piazza Tribunale a Bolzano l’installazione sul bassorilievo di Piffrader con la citazione di Hannah Arendt.
-
DoloMystic: premio speciale Unesco a Günther Pitscheider
Vincitore del concorso fotografico DoloMystic e del premio speciale Fondazione Unesco è Günther Pitscheider di Santa Cristina Val Gardena.
-
Bilancio di previsione della Regione attestato a 502 milioni di euro
Approvato dalla Giunta regionale il bilancio di previsione 2018-20. Per il 2018 il bilancio della Regione si attesta a 502 milioni di euro.