News
-
Massaggio di rilassamento – Corso base.
Inizierà il 29 ottobre ed è articolato in 10 lezioni, dalle ore 16,45 alle ore 18,45, presso il Centro di formazione “L. Einaudi” di via S. Geltrude,3 a Bolzano, il corso base “Massaggio di rilassamento” organizzato dalla Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana.
-
Simposio internazionale dell’Istituto pedagogico tedesco.
Dal 22 al 24 ottobre presso l’Accademia europea di Bolzano.
-
Delegazione del Burkina Faso in visita a Palazzo Widmann
Una delegazione del Paese africano ha incontrato quest’oggi, nel Palazzo 1 della Provincia, la responsabile dell’Ufficio Affari del Gabinetto, Elisabeth Spergser, ed i collaboratori della cooperazione allo sviluppo. Negli ultimi cinque anni la Provincia autonoma di Bolzano ha finanziato progetti in Burkina Faso per un totale di quasi un milione di euro.
-
Mostra: "L’agricoltura di montagna nell’arco alpino: funzioni e prospettive".
Inaugurazione: lunedì 13 ottobre, alle ore 15,00 presso il Museo di Scienze Naturali, in via Bottai,1 a Bolzano.
-
A Campo Tures e in val Passiria incontri sul progetto "assistenza a domicilio"
L’Assessorato provinciale alla sanità assieme ai distretti sanitari prosegue nella proposta delle serate informative sul tema "Assistenza a domicilio - un impegno comune tra familiari e personale specializzato". Per partecipare non è necessaria l’iscrizione.
-
Lavori di protezione contro il rischio frane a Tirolo
L’Azienda speciale per la sistemazione dei bacini montani sta completando i lavori per la messa in sicurezza della zona del rio Lahn, sopra l’abitato di Tirolo, per proteggere gli insediamenti dal rischio di frane. I lavori si concluderanno ad inizio 2004, spesa prevista 260.000 Euro.
-
Ciclo di conferenze “Memoria e identità”
“Memoria ed identità nazionale”
-
Presa di posizione dell’assessore alla sanità riguardo a “Nursing up”
In merito alle dichiarazioni ed alla programmata azione da parte del sindacato “Nursing up“ l’Assessore alla sanità intende precisare quanto segue.
-
Poste italiane: nuove assunzioni dopo il colloquio con il Presidente della Provincia
Impegno per corrispondere l’indennità di bilinguismo anche nel 2004 e assunzione a breve di nuovo personale: queste le risposte che il Presidente della Provincia ha ottenuto oggi (giovedì 9) nel colloquio con l’amministratore delegato di Poste italiane Spa, Massimo Sarmi.
-
Cordiale colloquio tra il Presidente della Provincia e l’ex Presidente sloveno Milan Kucan.
La politica altoatesina nei confronti dello sviluppo delle zone rurali, l’impiego delle risorse comunitarie ed i progetti dell’Unione Europea sono stati al centro del colloquio di questa mattina tra il Presidente della Provincia e l’ex Presidente della Repubblica Slovena, Milan Kucan.