News
-
Sviluppare la motivazione
Un corso della Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana
-
Borse di studio per "Tesi di diploma e di laurea di interesse scientifico per l’Alto Adige"
Le domande devono essere presentate entro lunedì 15 marzo 2004.
-
Corso sul tema: “Tecniche di mobilità”
Un’iniziativa della Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana
-
Rinnovati gli organismi dell’Istituto musicale di lingua italiana "Vivaldi"
Su proposta dell’assessore alla Cultura italiana Luigi Cigolla, sono state varate le nomine dei componenti del CdA e del Comitato artistico dell’Istituto musicale in lingua italiana "Vivaldi" per la durata della nuova legislatura.
-
Bilancio particolarmente positivo del viaggio di Durnwalder nelle Filippine
È rientrata oggi dalle Filippine la delegazione altoatesina guidata dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder. Il sostegno fornito dalla Provincia autonoma di Bolzano ai progetti di cooperazione allo sviluppo nelle Filippine ha dato ottimi frutti e fornisce un aiuto concreto alle popolazioni locali.
-
Convegno all’EURAC mercoledì 3 marzo sul tema: “La decongestione del traffico sui passi dolomitici – Quo vadis?”.
Conferenza stampa alle ore 16,30 presso la sede dell’Accademia Europea.
-
Porte aperte alla Scuola professionale in lingua tedesca di “Laimburg”
Il 4 ed il 5 marzo, dalle ore 14,00 alle ore 17,00.
-
Premiata la migliore CasaClima 2003
L’assessore all’Ambiente Michl Laimer ha premiato oggi il proprietario, i progettisti ed i costruttori della migliore CasaClima 2003. Si tratta di un edificio costruito a Cortaccia utilizzando le migliori tecniche per il risparmio energetico. La premiazione rientra nell’ambito del progetto CasaClima, promosso dall’Assessorato all’Ambiente per sostenere un’edilizia abitativa ecocompatibile.
-
Esenti dal bollo auto per un anno i diesel con il filtro per particolati
La misura entrerà in vigore dopo l’approvazione della Finanziaria collegata al bilancio di previsione della Provincia per il 2004. La Provincia autonoma di Bolzano è all’avanguardia a livello europeo in questo specifico settore.
-
Nuova strada della Val Pusteria: Mussner incontra a Brunico la “Plattform Pro Pustertal”
La ristrutturazione della strada della Val Pusteria è stato il tema centrale dell’incontro di ieri fra l’assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner, i tecnici del suo Dipartimento ed i promotori della “Piattaforma Pro Pusteria” (“Plattform Pro Pustertal”). “Enro un certo limite, è ancora possibile fare dei cambiamenti all’attuale progetto“, ha detto Mussner, “tuttavia non ha senso rimandare ancora i lavori”. Dal canto loro, gli animatori della “Piattaforma” hanno espresso il desiderio di una “nuova soluzione complessiva per la mobilità in Pusteria”.