News
-
Elettrosmog a Bolzano: precisazione del Laboratorio di chimica fisica
In riferimento a notizie riportate dai mass media, il direttore del Laboratorio di chimica fisica dell’Agenzia provinciale per l’ambiente, Luigi Minach, precisa che i dati diffusi in merito all’elettrosmog non sono rappresentativi né della situazione del comune né della provincia di Bolzano.
-
Prodotti altoatesini allo stadio di San Siro
I prodotti di qualità dell’Alto Adige sono stati presentati a San Siro agli appassionati di calcio in occasione della sfida di serie A tra Inter e Lazio. Alla presentazione è intervenuto anche l’assessore provinciale Werner Frick.
-
Accolti progetti per opere a Bolzano, Vipiteno e Merano
Il Comitato tecnico provinciale nella sua ultima seduta svoltasi all’inizio della settimana, ha espresso parere favorevole per l’ampliamento dell’edificio dell’ASL di Bolzano in via Amba Alagi 20, per la costruzione di una nuova scuola elementare a Vipiteno e per la realizzazione di un edificio per comunità-alloggi socio-pedagogiche a Merano.
-
Caso Milkon: nota dell'assessore Berger sulla conferenza stampa della commissione d'inchiesta
"È molto deplorevole il fatto che i tre colleghi consiglieri arrivino a degradare a tal punto un’istituzione del Consiglio provinciale, qual è la commissione d’inchiesta, riducendola ad una commedia politica": è il commento con il quale l’assessore provinciale all’Agricoltura Hans Berger replica alla conferenza stampa dei tre membri della commissione sul caso-Milkon.
-
Presentazione dell'iniziativa su lingua e cultura russe
INVITO - Mercoledì prossimo 5 maggio 2004, alle ore 11.30, presso il Centro Trevi , in via Cappuccini 28 a Bolzano, sarà presentata l’iniziativa della Ripartizione cultura italiana dedicata alla Russia dal titolo "Russo? Parla la terra dell’Uccello di fuoco".
-
“Conferenze di storia in Biblioteca 2004”
Terzo appuntamento presso la Biblioteca “Claudia Augusta”, in via Mendola,5 a Bolzano, lunedì 3 maggio, alle ore 18,00, sul tema “Il mestiere di storico al tempo di Internet. Strumenti informatici per lo studio della storia locale altoatesina”.
-
Il fumo: un’abitudine quotidiana o una pericolosa dipendenza?
2a conferenza primaverile del ciclo Mini Med Studium (lunedì 3 maggio 2004, ore 20, presso la Casa della Cultura a Bolzano)
-
Le nuove adesioni all’Unione Europea ed il mercato del lavoro locale
Nuovo numero del periodico “Mercato del lavoro flash” della Ripartizione lavoro
-
Conclusi i lavori sulle pareti rocciose a Salorno
Si sono conclusi da alcuni giorni i lavori di messa in sicurezza delle pareti rocciose lungo la Statale di Brennero a Salorno, all’altezza della "chiusa". Il traffico può pertanto riprendere a scorrere lungo la Ss12 senza la deviazione attraverso la zona produttiva.
-
Durnwalder incontra una delegazione dei vertici politici dell'Assia
Una delegazione politica del Land tedesco dell’Assia guidata dal presidente del Governo, in Alto Adige per una serie di incontri, è invitata stasera (giovedì 29) dal presidente della Provincia Luis Durnwalder a un ricevimento nel Centro di sperimentazione "Laimburg" a Vadena.