News
-
Premio dei lettori ArgeAlp: altoatesini protagonisti
Gli altoatesini sono stati tra i protagonisti della terza edizione del premio Arge Alp, che viene assegnato dai lettori e a cui hanno partecipato appunto ben 4.055 altoatesini su un totale di 11.051 delle regioni della Comunità alpina. Soddisfatti dei dati gli assessori provinciali alla Cultura italiana e tedesca, Luigi Cigolla e Sabina Kasslatter Mur, che oggi a Bolzano hanno tracciato un bilancio della manifestazione. Domani (venerdì 11) alle 19 al Centro Trevi di Bolzano è in programma la cerimonia di premiazione dei lettori altoatesini.
-
Differenze tra uomo e donna nel lavoro: seminario a Bolzano
Il valore economico del lavoro e i differenti riconoscimenti professionali di uomo e donna sono i temi al centro del seminario organizzato dalla Formazione professionale italiana della Provincia nel quadro dell’iniziativa "Rete donne-lavoro". L’appuntamento è fissato per lunedì 21 giugno alla Casa Kolping di Bolzano. Le iscrizioni sono aperte.
-
Ok a 103 borse di studio per tesi di laurea e di diploma
Disco verde dalla Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario alla concessione da parte della Provincia di 103 borse di studio per tesi di laurea e di diploma: è il risultato principale dell’ultima seduta della Consulta. Sono stati valutati anche i criteri per la concessione di borse di studio straordinarie e per l’accoglimento degli studenti nei convitti provinciali.
-
Grande successo per l'escursione sul Gruppo del Tessa
Oltre 100 persone hanno partecipato a fine maggio all’escursione cultural-naturalistica sul Gruppo del Tessa, nei pressi di Naturno, organizzata dall’Ufficio provinciale parchi naturali, e da diverse associazioni venostane.
-
Elezioni europee - L’appello al voto del Presidente Durnwalder
Il Presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder, nel suo tradizionale appello al voto a tutti gli altoatesini e le altoatesine, sottolinea l’importanza delle elezioni per il nuovo Parlamento europeo. In futuro – spiega – la gran parte delle decisioni verranno prese a Bruxelles e a Strasburgo.
-
Nuovo CdA e nuovi orari della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta"
Sabato 12 giugno la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" resta chiusa, in quanto entra in vigore l’orario estivo. Nel frattempo si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Biblioteca provinciale.
-
Le decisioni della conferenza dei direttori degli uffici Via
Sono stati diversi i progetti, presentati dalle amministrazioni comunali altoatesine, che hanno affrontato questa mattina l’esame di sostenibilità ambientale della conferenza dei direttori degli uffici provinciali Via. Ecco i principali punti all’ordine del giorno dell’organo presieduto da Walter Huber.
-
Risultati dello studio sulla famiglia in Alto Adige
Una ricerca per documentare, a dieci anni dal primo studio sulla famiglia in Alto Adige, l’attuale situazione locale e offrire indicazioni sullo sviluppo delle politiche di welfare in Alto Adige: questo l’obiettivo della Provincia nel commissionare lo studio “Dinamiche familiari e bisogni sociali“, presentato oggi (mercoledì 9) a Bolzano in un convegno dall’assessore provinciale al Servizio sociale Richard Theiner e dagli autori.
-
Incontro tra l'assessora Kasslatter Mur e la federazione delle attività sociali
L’assessora provinciale alla famiglia Sabina Kasslatter Mur ha incontrato nella mattinata di ieri (martedì 8) una delegazione della federazione delle attività sociali. Al centro della discussione, che si è svolto in Consiglio provinciale, le richieste della federazione per quanto riguarda gli interventi a sostegno delle famiglie.
-
Chiusa in giugno la passeggiata lungo la riva occidentale del lago di Braies
In giugno sono in programma alcuni interventi di risanamento della strada che dal lago di Braies porta a malga Val Foresta nel Parco naturale Fanes-Senes-Braies. Tali interventi, sottolineano i tecnici dell’Ufficio provinciale Parchi naturali, sono finalizzati a facilitare la gestione agricola della malga e comportano la chiusura al pubblico nel mese di giugno della passeggiata lungo la riva occidentale.