News

  • Trekking archeologico sul Renon

    Un singolare trekking archeologico alla scoperta di siti del mesolitico sul Renon è in programma sabato 19 giugno dalle 9 alle 14. Organizza il Museo archeologico provinciale.

  • Durnwalder incontra il presidente nazionale della Coldiretti

    La Coldiretti nazionale è molto interessata alla politica altoatesina nel settore della tutela dei prodotti di qualità e al sistema di formazione professionale nell’agricoltura: sono stati due dei temi al centro dell’incontro a Bolzano tra il presidente della Provincia Luis Durnwalder e Paolo Bedoni, presidente nazionale della Coldiretti.

  • I vertici della cooperativa sociale “Albatros” dalla vicepresidente Gnecchi

    La Vicepresidente della Provincia, Luisa Gnecchi, ha incontrato questa mattina i responsabili della cooperativa sociale “Albatros“ di Merano che da oltre dieci anni è impegnata nell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate ed opera nei settori del giardinaggio, della pulizia di condomini e della falegnameria.

  • Consegnati i diplomi a 96 nuovi maestri di sci e direttori di scuole di sci

    Dopo un impegnativo percorso formativo, e al termine delle altrettanto difficili prove d’esame, sia teoriche che pratiche, 96 persone, tra maestri di sci e di snowboard, e direttori di scuole di sci, hanno i loro buoni motivi per festeggiare. Questo pomeriggio hanno infatti ricevuto dall’assessore provinciale al turismo Thomas Widmann i diplomi che li abilitano allo svolgimento della professione.

  • La morte di Ötzi, alla ricerca di tracce sul luogo del ritrovamento

    Avrà luogo giovedì 17 giugno, alle ore 20,00, presso il Museo archeologico provinciale, in via Museo,43 a Bolzano l’incontro di studio con il professor Andreas Lippert, dell’Università di Vienna, sul tema: “La morte di Ötzi, alla ricerca di tracce sul luogo del ritrovamento”.

  • Prima riunione della nuova Consulta dei musei

    Dei numerosi musei privati altoatesini si occupa la Consulta provinciale dei musei, che si è riunita a Bolzano per la seduta costitutiva della nuova legislatura. L’organismo è presieduto dall’assessora provinciale ai Beni culturali Sabina Kasslatter Mur.

  • Durnwalder a Bruxelles al Comitato delle Regioni

    Missione a Bruxelles domani (mercoledì 16) e giovedì 17 giugno per il presidente della Provincia Luis Durnwalder, che parteciperà alla sessione plenaria del Comitato delle Regioni, di cui è membro effettivo. In discussione tra l’altro il rapporto sulla coesione economica e sociale e la relazione sulla futura politica regionale nell’Ue.

  • Fondo sociale europeo: nuove priorità e verifica dei progetti in Alto Adige

    Si riunisce giovedì 17 e venerdì 18 giugno a Merano il Comitato di sorveglianza Obiettivo 3 della Provincia Autonoma di Bolzano, che controlla l’efficienza e la qualità dell’esecuzione degli interventi del Fondo Sociale Europeo in Alto Adige. La situazione e l’efficacia dei progetti Fse saranno poi illustrati nella conferenza stampa in programma venerdì 18 alle ore 12 alla scuola alberghiera "Savoy" di Merano. Alla riunione partecipano tra gli altri il presidente della Provincia Luis Durnwalder e i vicepresidenti Otto Saurer e Luisa Gnecchi.

  • Corso della Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana

    Si svolgerà il 18 e 19 giugno, presso la Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana, in via S. Geltrude,3 a Bolzano il corso sul tema: “Incolumità e sicurezza e problematiche relative all’alimentazione” che fa parte di una serie di incontri incentrati sull’assistenza ai soggetti affetti da demenza.

  • CD – Rom “Prevenire il disagio lavorativo: un fattore strategico di successo”

    Un’iniziativa promossa dall’Assessorato al lavoro e dalla Direzione provinciale dlel’INAIL