News

  • Climareport - maggio 2004

    Il mese di maggio in Alto Adige è stato molto variabile e di frequente caratterizzato da clima freddo. Questo perché, al contrario dell’anno scorso, l’alta pressione subtropicale (delle Azzorre) fatica ad entrare nell’area Europea e Mediterranea. Soprattutto ad inizio mese alcune discese di aria polare hanno provocato sui monti abbondanti nevicate tardive.

  • Prevenire il disagio lavorativo: un fattore strategico di successo

    Le condizioni emotive dell’ambiente in cui si lavora, la sussistenza di un clima lavorativo che stimoli la creatività e l’apprendimento, la capacità delle aziende di costruire degli ambienti di lavoro che contribuiscono al miglioramento della qualità della vita, incide in modo positivo sulla salute dei dipendenti, riducendo il numero degli infortuni sul lavoro e delle malattie, determinando, pertanto, un aumento del livello di produttività.

  • Udienze della Consigliera di paritá

  • Udienze della difensora civica

  • Udienze periferiche per gli artigiani

  • Delegazione delle minoranze cinesi in visita dal Presidente Durnwalder

    Una delegazione composta da rappresentanti di alcune minoranze linguistiche della Repubblica Popolare Cinese ha fatto visita questo pomeriggio al Presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder, il quale ha illustrato i punti cardine dell’autonomia altoatesina.

  • Proficui contatti a Bruxelles e Wiesbaden dell’assessore all’economia Werner Frick

    Nei giorni scorsi l’assessore provinciale all’economia, Werner Frick, ha incontrato a Wiesbaden in Germania, unitamente ad una delegazione altoatesina, il ministro per le questioni europee dell’Assia, Jochen Riebel.

  • Sopralluogo sulla strada per Acereto

    Il Presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder, e gli assessori Florian Mussner e Hans Berger, hanno effettuato questa mattina un sopralluogo sulla strada di Acereto per prendere visione dello stato di avanzamento dei lavori. Da circa un anno, infatti, sono in corso le opere per l’ampliamento e il livellamento della sede stradale, e per la ristrutturazione di 3 ponti.

  • Comunicazione dell’Intendenza scolastica italiana

    L’Intendenza scolastica italiana - Ufficio amministrazione del personale insegnante comunica che venerdì 25 giugno 2004 il termine per la presentazione delle domande integrative per i docenti inclusi in terza fascia delle graduatorie permanenti compilate per le scuole in lingua italiana della provincia di Bolzano. Le integrazioni sono necessarie per poter beneficiare di maggiore punteggio per servizi non specifici e per eventuali servizi presso le scuole carcerarie.

  • Servizio emergenza anziani – Numero verde: 800001800 e Servizio di telesoccorso

    L’Assessorato alla sanità ha diramato nei giorni scorsi alle Aziende sanitarie una circolare nella quale si fa il punto sui servizi predisposti a livello provinciale per far fronte ad una eventuale ondata di calore come quella verificatasi l’anno scorso.