News
-
Assunzione temporanea al servizio provinciale: il termine scade il 15 settembre
C’è tempo sino al 15 settembre per la presentazione della domande di assunzione temporanea al servizio provinciale. La documentazione deve essere presentata all’ufficio assunzione personale della Ripartizione Personale.
-
Carta geologica per Parco Dolomiti di Sesto - 2. escursione venerdì 3 settembre
Il territorio del Parco naturale Dolomiti di Sesto è stato esaminato sotto il profilo biologico da esperti dell’Università di Innsbruck. Gli esiti della ricerca sono contenuti in una carta geologico-escursionistica; si tratta della prima del genere per i parchi naturali altoatesini. L’Ufficio parchi naturali per l’occasione organizza due escursioni geologiche guidate: la 2. si svolge venerdì prossimo, 3 settembre.
-
Malles, giovedí 2 settembre l´apertura ufficiale del ponte "Calvenbrücke"
L´assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner dichiarerá ufficialmente aperto al traffico la mattina del 2 settembre (alle ore 10.30 il nuovo ponte sul Rio Ram, sulla statale che da Glorenza porta a Tubre (SS 42).
-
"Mercato del lavoro flash": i lavoratori stranieri nel settore costruzioni
La presenza degli operai stranieri nel settore delle costruzioni è il tema al centro dell’ultimo numero di "Mercato del lavoro flash", l’osservatorio privilegiato a cura della Ripartizione provinciale Lavoro.
-
Assegnati appalti per opere pubbliche a Lagundo, Merano e Bolzano
L’ufficio provinciale Appalti ha assegnato quest’oggi i lavori per la ristrutturazione della comunità terapeutica per il recupero dei tossicodipendenti "Josefsberg" di Lagundo. Tra le altre procedure di appalto completate, si segnalano i lavori alla casa di cura per lungodegenti "S.Antonio" di Merano, e quelli al centro di formazione San Maurizio dell’Ospedale di Bolzano.
-
Via libera per il nuovo inceneritore di Bolzano
Il Comitato tecnico provinciale nella seduta di ieri, 27 agosto 2004, ha espresso parere positivo in merito al progetto per la costruzione del nuovo impianto inceneritore e di termovalorizzazione di Bolzano.
-
Dal Comitato tecnico provinciale
Il Comitato tecnico provinciale nella seduta di ieri, 27 agosto, ha espresso parere favorevole in merito a progetti stradali in Val Venosta e in Val di Solda.
-
Andamento turistico in provincia di Bolzano - Luglio 2004 (Astat)
In base ai dati ASTAT nel mese di luglio 2004 si è verificato un aumento dell’1,2% nelle presenze rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I risultati parziali della stagione estiva 2004 (da maggio a luglio 2004) indicano un aumento dell’1,3% negli arrivi ed una diminuzione dello 0,9% nelle presenze.
-
Durnwalder incontra il nuovo presidente dei vigili del fuoco volontari
I nuovi statuti dei vigili del fuoco, la costruzione delle sedi dei vari corpi altoatesini, la formazione dei volontari: sono stati questi i temi al centro dell’incontro di oggi (martedì 31) a Bolzano tra il presidente della Provincia Luis Durnwalder e il nuovo presidente dell’Unione provinciale dei vigili del fuoco volontari, Rudi Hofer.
-
Giovani giardinieri, da domani al via il concorso internazionale di Laimburg
Inaugurazione ufficiale, domani, mercoledí primo settembre, della seconda edizione del concorso internazionale per giovani giardinieri professionisti organizzato presso la Scuola professionale per la frutti-viti-orti-e floricultura di Laimburg. Quattordici le squadre partecipanti, in rappresentanza di altrettanti Paesi della nuova Europa, oltre naturalmente al team dell´Alto Adige. Per venerdí 3 settembre sono previste le "prove di creativitá" a Bolzano, sui prati del Talvera, in piazza Walther e nell´orto dei Cappuccini. La finale sabato 4 settembre a Laimburg.