News
-
Giornata mondiale del turismo: l'assessore Widmann per una politica innovativa
L’importanza del turismo per l’economia altoatesina e la necessità di una politica di settore innovativa vengono sottolineate dall’assessore provinciale Thomas Widmann in occasione dell’odierna Giornata mondiale del turismo.
-
Borse di studio per le scuole dell'obbligo: domande entro il 14 ottobre
Scadono il prossimo 14 ottobre i termini di inltro delle domande per la concessione di borse di studio ad alunni ed alunne delle scuole dell’obbligo in Alto Adige per l’anno 2004-2005. Le domande vanno presentate all’Ufficio provinciale Assistenza scolastica e universitaria.
-
E-Alto Adige, gli effetti per cittadini e Pubblica amministrazione: convegno venerdì 1 ottobre a Bolzano
E-Alto Adige, autonomia e libertà del sapere nella società dell’informazione: questo il tema del convegno promosso venerdì 1 ottobre a Castel Flavon a Bolzano dalla Ripartizione provinciale Formazione professionale italiana con EcolNet. Per un’intera giornata si discuterà delle conseguenze delle scelte informatiche e digitali nel settore pubblico e di come cambierà il rapporto tra Pubblica amministrazione e cittadini.
-
Tutela degli insiemi: serata informativa a Brunico
Proseguono le serate pubbliche organizzate dall’apposito Comitato di esperti per la tutela degli insiemi insediato dalla Giunta provinciale. Domani (martedì 28) è in programma un appuntamento a Brunico per fornire consulenza ai Comuni e sensibilizzare nei confronti della tutela degli insiemi.
-
Martedì pomeriggio chiusa al traffico la strada della Val Sarentino
Causa interventi di consolidamento dei versanti rocciosi, la strada statale della Val Sarentino e Passo Vizze resta chiusa al traffico domani (martedì 28) dalle 13.15 alle 17 all’altezza della prima galleria. Deviazioni per Vipiteno e Renon.
-
Fino al 2 ottobre i pareri dei cittadini sul piano d’azione per lo sviluppo dell'e-Government in Alto Adige
Fino al 2 ottobre i cittadini potranno contribuire alla stesura di “eSüdtirol 2004-2008”, il “Piano d’azione per lo sviluppo della società dell’informazione in Alto Adige”, la cui realizzazione è stata affidata dalla Giunta provinciale alla Ripartizione informatica in collaborazione con la società Informatica Alto Adige Spa.
-
A 12 altoatesini la Croce al merito del Land Tirolo
Sono 12 gli altoatesini che assieme ad altri 30 premiati hanno ricevuto oggi pomeriggio (domenica 26 settembre) la Croce al merito del Land Tirolo. La cerimonia si è svolta a Castel Tirolo ed apremiare sono stati il presidente della Provincia Luis Durnwalder e il suo omologo tirolese Herwig van Staa.
-
Presentato il simulatore di incendi nelle gallerie
Le gallerie in Alto Adige offrono elevati standard di sicurezza. In caso di incendio, però, bisogna saper fronteggiare ogni tipo di intervento. Allo scopo "Virtual fire", un simulatore di incendi elaborato dall’Università di Graz, è stato visionato oggi (venerdì 24) dall’assessore ai Lavori Pubblici Florian Mussner e dai tecnici responsabili delle Ripartizioni Opere pubbliche e Protezione civile, presso la Scuola provinciale antincendi di Vilpiano. Quanto tale sistema sia utilizzabile anche nei tunnel dell’Alto Adige è un aspetto che verrà ora approfondito.
-
26 settembre – “Giornata Europea delle Lingue”
Gli assessori provinciali alla scuola, Luisa Gnecchi, Otto Saurer e Florian Mussner hanno diramato oggi una nota in occasione della “Giornata Europea delle Lingue” che si celebra domenica 26 settembre. Ecco di seguito il testo integrale del comunicato stampa congiunto.
-
Messa in sicurezza delle pareti rocciose sulla Ss 48 a Montagna
Dal lunedì al venerdì fino all’8 ottobre prossimo si verificheranno rallentamenti al traffico sulla Ss48 delle Dolomiti nella zona di Montagna, causa lavori di protezione dei versanti rocciosi.