News
-
Accordo tra Provincia e Comuni sulle pulizie negli asili
Raggiunto oggi (23 agosto) un significativo accordo tra la Provincia ed i rappresentanti dei Comuni sull’effettuazione delle pulizie nelle scuole per l’infanzia.
-
Intervento per liberare la Statale dello Stelvio da una frana
I tecnici della Provincia sono al lavoro per liberare l’accesso al passo dello Stelvio sul versante altoatesino della Statale 38, bloccato questa mattina (martedì 23) da una frana tra Gomagoi e Trafoi. Si conta di garantire un’apertura temporanea alla circolazione.
-
Servizio civile: 31 volontari ai blocchi di partenza
Tra settembre ed ottobre entreranno in azione in provincia 31 nuovi volontari del Servizio civile nazionale. Vengono da Bolzano, Merano, Brunico, Bressanone, ed anche da Laives, Magré, Cornaiano, Naturno, Appiano, Laces, S.Andrea, S.Giacomo, Vallarga-Vandoies e Caldaro, e presteranno la loro opera in diverse associazioni ed enti.
-
Alluvioni in Tirolo: primi interventi della Protezione civile provinciale con uomini e mezzi
La Protezione civile altoatesina si è attivata tempestivamente dalle prime ore di oggi (martedì 23) per organizzare interventi nel vicino Tirolo colpito da maltempo e alluvioni. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha assicurato sostegno con uomini e mezzi alla popolazione tirolese.
-
Assegnati i lavori sulla strada provinciale per Obereggen
Presso l’Ufficio appalti in provincia a Bolzano nella mattinata di oggi, martedì 23 agosto, sono stati assegnati i lavori per la rettifica di un tratto della strada provinciale per Obereggen e per la ristrutturazione di tre ponti in località Ega-Nova Ponente.
-
Per le aziende informatiche il sigillo di qualità IT
Il cluster CAN Alto Adige "IT & Software Engineering" ha sviluppato con l’imprenditoria locale un sigillo di qualità per il settore delle tecnologie informatiche. Si punta ad allargare il numero delle aziende certificate, che sinora sono nove.
-
GMG a Colonia: elogi per la squadra sanitaria altoatesina
È rientrata la scorsa notte a Bolzano la squadra sanitaria della protezione civile altoatesina, gruppo di volontari della Croce rossa, che per una settimana ha assicurato il servizio di assistenza a migliaia di giovani alla XX Giornata Mondiale della Gioventù a Colonia. Dal Dipartimento nazionale della Protezione civile e dagli addetti dell’autorità tedesca sono giunti apprezzamenti per il lavoro svolto dal personale sanitario qualificato e bilingue inviato dalla protezione civile altoatesina in Germania.
-
Vertice all'APPA sulle misure contro le polveri sottili
Incentrato sulla problematica delle polveri sottili e sulle iniziative concrete da intraprendere per contenerne l’emissione quest’oggi, 22 agosto, presso l’Agenzia provinciale per l’ambiente si è tenuto un secondo vertice, dopo quello di fine luglio. All’incontro, convocato dagli assessori provinciali Michl Laimer (ambiente ed energia) e Thomas Widmann (traffico e trasporti) hanno preso parte gli amministratori dei maggiori comuni altoatesini e funzionari del settore ambiente. La decisione definitiva fra 14 giorni.
-
Albergatori altoatesini alla ricerca di forza lavoro a Lignano Sabbiadoro
Anche quest’anno la Ripartizione provinciale lavoro organizza a Lignano Sabbiadoro una borsa del lavoro alla ricerca di forza lavoro qualificata per la stagione invernale. La manifestazione promozionale avrà luogo il prossimo 8 settembre.
-
Prime liquidazioni degli assegni ai nuclei familiari provinciale e regionale
Sono 9.992 le famiglie che hanno già ricevuto gli assegni al nucleo familiare della provincia o della regione. Circa 2000 sono invece le domande inoltrare finora ed ancora in elaborazione. 35 famiglie riceveranno un assegno superiore ai 500 euro mensili; l’importo maggiore è di 915 euro mensili. Il 85% delle domande sono state inoltrate presso i Patronati.