News
-
Nuovo svincolo Chiusa sud
Dopo l’accesso da nord, anche lo svincolo Chiusa sud della statale del Brennero sarà migliorato. Su proposta dell’assessore Mussner, la Giunta provinciale ha approvato nel corso dell’ultima seduta le caratteristiche tecniche dell’opera.
-
Dal 28 settembre le richieste per le quote latte supplementari
I contadini che hanno bisogno di quote latte supplementari per il prossimo anno potranno richiederle a partire dal 28 settembre. Fino al 21 ottobre i collaboratori dell’assessore Hans Berger saranno nelle principali località dell’Alto Adige per raccogliere le richieste. Dal 3 al 28 ottobre le domande potranno essere presentate anche presso l’Ufficio provinciale Zootecnia.
-
Presentazione dello stand comune della Provincia alla Fiera Internazionale d’Autunno
Conferenza stampa: venerdì 9 settembre, alle ore 11,00, nella sala stampa della Giunta provinciale, Palazzo Widmann, via Crispi,3 a Bolzano.
-
Inaugurazione di parco ricreazione e fattorie didattiche a Braies
INVITO - Con il sostegno della Ripartizione formazione professionale agricola per facilitare l’approccio al mondo dell’agricoltura a Braies sono stati istitutiti tre fattorie didattiche, attorno alle quali è stato realizzato un parco di ricreazione. Le strutture saranno inaugurate sabato 10 settembre alle ore 13.00 dall’assessore provinciale Hans Berger.
-
Il pres. Durnwalder in Bosnia – Incontro con il presidente Jovic
Nei primi due giorni della sua visita in Bosnia, il presidente della Provincia ha avuto due importanti incontri politici, con la sindaca di Sarajevo ed il presidente della Bosnia Erzegovina, ed ha visitato tre strutture sorte grazie al sostegno della Cooperazione allo sviluppo altoatesina.
-
Davide e Golia a teatro e al museo
Il Museo archeologico in collaborazione con l’associazione "Cortile-Theater im Hof" di Bolzano propone un’iniziativa sulle figure di Davide e Golia in programma con rappresentazione teatrale e visita guidata al museo il 6 ed il 7 settembre.
-
Offerte alle famiglie tirolesi in difficoltà
Sull’effettiva destinazione dei 500.000 Euro in aiuti messi a disposizione della popolazione tirolese colpita dalle recenti alluvioni deciderà una commissione del Land del Tirolo guidata dal suo presidente Herwig van Staa. Istituita linea telefonica per ulteriori offerte in denaro e attivato indirizzo di posta elettronica per quelle in materiali.
-
Parte il progetto “C.o.o.p.e.r.a.r.e.” promosso dall’Istituto Pedagogico
Lunedì 5 settembre 2005, presso la sede di Piazza Sernesi 1 dell’Università di Bolzano nell’aula D102, avrà inizio il progetto “C.O.O.P.E.R.A.R.E”.
-
Risultati delle analisi della lepre mummificata: risale al XX secolo
Dalle analisi con il metodo del carbonio 14 applicato dall’Istituto specializzato di Zurigo in Svizzera si è giunti indicativamente a una datazione della lepre mummificata ritrovata a fine luglio sul ghiacciaio del Gran Pilastro in val di Vizze: l’animale risalirebbe al XX secolo, con la morte sopravvenuta tra 15 e 45 anni fa. Tutti i dati verranno ora inseriti nella banca dati sulla fauna gestita dal Museo provinciale di Scienze naturali.
-
Comitato tecnico: OK a nuovo impianto idroelettrico a Vipiteno
L’impianto costerà 10,5 milioni di euro e produrrà 4 milioni di kwh all’anno.