News

  • Spesa turistica in Alto Adige - Stagione estiva 2005 (ASTAT)

    La spesa pro-capite giornaliera dell’ospite estivo in Alto Adige ammonta a 82 euro. In media i turisti tedeschi spendono di più rispetto a quelli italiani. In entrambi i casi l’alloggio costituisce la voce di spesa prevalente. Questi i principali risultati, seppur ancora provvisori, di un’indagine svolta dall’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) in collaborazione con l’Accademia Europea (EURAC) nell’arco della stagione estiva 2005.

  • Creata una hotline per segnalazioni riguardanti l’influenza aviaria (0471 635112)

    È stata istituita presso il Servizio veterinario provinciale una “hotline” per fornire informazioni riguardo all’influenza aviaria. Il servizio sarà operativo da domani (sabato 18 febbraio) ed anche durante il fine settimana.

  • Caserma VVFF all’aeroporto di Bolzano: sopralluogo di Durnwalder e Mussner

    Flughafen

    Nell’area ovest dell’aeroporto di Bolzano sta sorgendo una nuova caserma dei Vigili del Fuoco, necessaria per la sicurezza della struttura. Il presidente Durnwalder, competente per la Protezione civile, e l’assessore ai Lavori pubblici Florian Mussner hanno voluto verificare di persona l’andamento dell’opera, effettuando questa mattina un sopralluogo.

  • Appuntamenti della settimana per i mass media (dal 20 al 27 febbraio 2006)

    Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente "cliccare" sul singolo titolo.

  • Fresu e Rava, diretta a sorpresa alle "Cinque giornate del jazz"

    Un dialogo in diretta telefonica tra Paolo Fresu e Enrico Rava, due delle massime espressioni del jazz contemporaneo, è stato il momento a sorpresa ieri sera (giovedì 16) dell’ultimo appuntamento con le "Cinque giornate del jazz", la rassegna che dal dicembre scorso ha portato centinaia di altoatesini a riempire la Sala Monteverdi del Conservatorio di Bolzano. Giustificati la soddisfazione e i ringraziamenti espressi dall’assessore provinciale alla Cultura italiana Luigi Cigolla, presente anche il collega Werner Frick.

  • L'ass. Widmann presenta un nuovo manuale sul trasporto merci

    Per facilitare la preparazione all’esame di abilità professionale per il trasporto merci, la Ripartizione Traffico e Trasporti ha preparato un apposito manuale, per ora solo in lingua tedesca. Si intitola "Das Güterfrachtverkehrsunternehmen. Handbuch zur Vorbereitung auf die Fachprüfung" e verrà presentato dall’assessore competente, Thomas Widmann, mercoledì prossimo, 22 febbraio, alle ore 9, nella Sala stampa di Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano.

  • Annullata la chiusura notturna della strada statale a Prato all’Isarco

    Fervono i lavori a Prato all’Isarco

    L’Assessorato ai lavori pubblici informa che l’annunciata chiusura notturna della strada statale del Brennero all’altezza di Prato all’Isarco sino al 10 marzo è stata annullata.

  • “Architettura e ricette“: conferenza stampa alla Scuola professionale “Hellenstainer“ di Bressanone

    Martedì 21 febbraio, alle ore 11,00, presso la sede della Scuola professionale “Emma Hellenstainer”, in via del Laghetto,9 a Bressanone.

  • Conferenza a Salorno sulle piante delle Alpi

    Lunedì 20 febbraio, ore 20,00, Casa Noldin di Salorno

  • Lavori della Ripartizione Opere idrauliche lungo l’Adige tra Merano e Salorno

    Lavori lungo il fiume Adige

    A partire dalla prossima settimana la Ripartizione Opere idrauliche della Provincia inizierà una serie di lavori di manutenzione lungo le rive dell’Adige tra Merano e Salorno.