News
-
Conferenza in occasione dell’8 marzo: “La donna nel museo”
Mercoledì 8 marzo, alle ore 17,00, Museum Ladin, di S. Martino in Badia
-
Conclusa la ricostruzione dopo il terremoto: Durnwalder alla cerimonia nelle Marche
Con circa un milione di Euro, frutto della generosità degli altoatesini e dei contributi della Provincia, l’Alto Adige ha cofinanziato la ricostruzione nel comune di Castelraimondo (Macerata) dopo il devastante terremoto che nel 1997 colpì Marche e Umbria. Domenica 5 marzo Castelraimondo festeggia la fine della ricostruzione, ospite il presidente della Provincia Luis Durnwalder cui sarà conferita la cittadinanza onoraria.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media (dal 6 al 13 marzo 2006)
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente "cliccare" sul singolo titolo.
-
I consumi delle famiglie - 2004 - ASTAT
Con una spesa media mensile pari a 3.092 euro, le famiglie altoatesine si caratterizzano per un livello di consumo mediamente più elevato rispetto a quello delle altre famiglie italiane. Le informazioni di dettaglio sui livelli e sulla composizione dei consumi delle famiglie altoatesine, corredati da confronti con gli altri ambiti territoriali, sono disponibili in un fascicolo predisposto dall’Astat.
-
Conferenza al Museo di Scienze Naturali: “L’ambra delle Dolomiti”
Conferenza di Guido Roghi, martedì 7 marzo, alle ore 20,00, presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, in via Bottai,1 a Bolzano.
-
Risanata la stazione di Laives: incontro tra Assessorato provinciale e Comune
Verrà risanata la stazione ferroviaria di Laives. I passi relativi sono stati chiariti oggi (venerdì 3) nel sopralluogo compiuto da Gianfranco Jellici, Direttore di Dipartimento nell’Assessorato provinciale ai Trasporti, con gli amministratori comunali di Laives. "Le condizioni in cui si trova la stazione non sono accettabili. Dobbiamo cercare di rendere tutta l’area più moderna e soprattutto andare incontro alle esigenze del cittadino utente", sottolinea l’assessore provinciale Thomas Widmann.
-
Tavola rotonda sul tema: mediazione culturale, didattica museale e comunicazione
Museo archeologico, via Museo,43, martedì 7 marzo, alle ore 18.00
-
Esame per la patente di guida: i quiz sono online
Dal 2 marzo tutte le domande dei quiz relativi all’esame di guida per i ciclomotori, le macchine, i veicoli pesanti e gli autobus sono online.
-
Positivi i risultati dell’approccio ludico alla seconda lingua
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro presso la Sovrintendenza scolastica italiana un incontro di lavoro, promosso dalla vicepresidente della Provincia, Luisa Gnecchi, per valutare l’esperienza didattica dell’approccio ludico alla seconda lingua-tedesco nelle scuole dell’infanzia in lingua italiana. Hanno preso parte all’incontro, oltre alla vicepresidente, la sovrintendente Bruna Rauzi, gli ispettori Galastri, Cristofoletti, il direttore di Ripartizione Vidoni, la consulente didattica Girotto e i tre direttori di Circolo delle scuole dell’infanzia unitamente ai Capi di Istituti comprensivi cui sono aggregate scuole dell’infanzia.
-
Giornata delle porte aperte alla scuola professionale "Laimburg"
Porte aperte alla scuola professionale "Laimburg": giovedì 9 e venerdì 10 marzo, sempre di pomeriggio, gli interessati potranno visitare la scuola e raccogliere tutte le informazioni sui corsi di formazione offerti.