News
-
Durnwalder e Mussner visitano il nuovo centro di protezione civile a Bolzano
La protezione civile può contare su un moderno centro a Bolzano. Sono praticamente ultimati i lavori di adeguamento sui 2 ettari dell’areale in viale Druso, che hanno interessato le officine del Corpo permanente dei Vigili del fuoco, i magazzini per la protezione civile e la sede del servizio radio provinciale, il garage interrato, la torre con gli uffici, per complessivi 96mila metri cubi e 36 milioni di Euro di spesa. "L’accorpamento di più servizi garantisce un ottimale coordinamento della protezione civile", hanno sottolineato il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore Florian Mussner oggi (mercoledì 8) visitando la struttura.
-
Nuovo consorzio turistico per il Meranese
Le 18 associazioni turistiche di Merano e dintorni collaboreranno congiuntamente in un unico consorzio turistico "Meraner Land" che è stato istituito ufficialmente oggi, mercoledì 8 marzo. L’assessore provinciale al turismo, Thomas Widmann, che ha favorito la nascita del consorzio, lo definisce un modello da seguire per l’intera provincia di Bolzano.
-
Donne e partiti: presentato lo studio del Comitato Pari Opportunità
La presidente del Comitato, Julia Unterberger, e l’assessora alle Pari Opportunità Luisa Gnecchi hanno presentato questa mattina a Palazzo Widmann, Bolzano, i risultati di un questionario sulle tematiche femminili, sottoposto recentemente a tutti i partiti presenti in Consiglio provinciale. “La questione delle pari opportunità non viene ignorata da alcun partito”, è stato detto, “tuttavia, quando si passa dalle intenzioni ai fatti, è chiaro che le donne hanno poche chance di potere”.
-
Carbonchio a Parcines: definita la procedura operativa
Le misure di sicurezza da attuare nelle prossime settimane presso il maso di Parcines dove di recente erra stato individuato un focolaio di carbonchio sono state definite ieri, martedì 7 marzo, a Parcines in una seduta di coordinamento di tutte le istituizioni interessate.
-
Progetti FSE: informazione per enti e associazioni
Illustrare a enti pubblici e associazioni la nuova circolare integrativa su delega, costi ammissibili e modalità di rendicontazione delle attività cofinanziate dal Fondo sociale europeo: questo l’obiettivo del seminario promosso a Bolzano dal Servizio provinciale del Fondo sociale europeo, al quale hanno partecipato oltre 200 persone.
-
Domani viene presentata ai cittadini la circonvallazione di Bressanone
Domani, giovedì 9, alle 20 a Bressanone la popolazione è invitata alla serata informativa sul progetto della circonvallazione di Bressanone/Varna, promossa dall’assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner.
-
È uscito il nuovo ëres
È disponibile da oggi, presso il Servizio Donna della Provincia, l’ultimo numero di “ëres-FrauenInfoDonne”, il bollettino del Comitato provinciale Pari Opportunità. Tema di questo mese sono le mestruazioni.
-
Permessi di lavoro per cittadini extracomunitari: richieste dal 14 marzo
È stato pubblicato ieri (martedì 7) il decreto ministeriale che fissa i contingenti dei flussi di cittadini extracomunitari in Italia per il 2006. Di conseguenza, come informa la Ripartizione provinciale Lavoro, dal pomeriggio di martedì 14 marzo potranno essere presentate le domande di permessi di lavoro. L’Alto Adige dispone di modulistica propria e bilingue.
-
Serata per spiegare il futuro Museo delle Scienze del Trentino
Appuntamento al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, martedì 14 marzo, alle ore 20.
-
25 progetti accolti dalla II Commissione provinciale tutela paesaggio
La II Commissione provinciale per la tutela del paesaggio, presieduta da Adriano Oggiano, nella seduta odierna (martedì 7 marzo) ha espresso parere favorevole in merito a 25 progetti.