News
-
Numero speciale di “Informa” sulla riforma scolastica
La rivista dell’Istituto Pedagogico di Lingua Italiana anticipa le tematiche che saranno al centro di un importante convegno che l’Istituto organizza il 23 marzo presso il Liceo Scientifico “Evangelista Torricelli di Bolzano.
-
Corso e concerto con i protagonisti della tradizione musicale napoletana
La Formazione professionale in lingua italiana ha organizzato un singolare corso denominato “Laboratorio di Pizzica e Tammurriata”. A conclusione dell’iniziativa viene proposto al pubblico un concerto con tammurriàte, fronne e canti di lavoro della tradizione napoletana. Appuntamento mercoledì 15 alle 21 a Bolzano al Centro di formazione in via Santa Geltrude.
-
Frutticoltura in Giappone: incontro al Centro "Laimburg"
Le mele del Giappone, i sistemi di coltivazione e le strutture, punti di forza e di debolezza della produzione orientale: questi alcuni temi affrontati da Walter Guerra nella relazione al Centro di sperimentazione "Laimburg". L’appuntamento per tutti gli interessati è giovedì 16 marzo.
-
Da domani pomeriggio le richieste di permessi di lavoro per cittadini extracomunitari
La Ripartizione provinciale Lavoro ricorda che dalle 14.30 di domani (martedì 14) potranno essere presentate le domande di permessi di lavoro per i cittadini comunitari. L’Alto Adige dispone di modulistica propria e bilingue.
-
Chiusure per lavori sulla carreggiata sud della MeBo
Da domani (martedì 14) causa lavori la circolazione sulla carreggiata sud MeBo tra il casello A22 di Bolzano e lo svincolo di Appiano sarà regolata da una chiusura alternativa della corsia di marcia e di quella di sorpasso. La misura resta in vigore fino al 3 aprile, dalle 10 alle 6.
-
Incarichi presso le scuole professionali, agrarie, forestali, di economia domestica e di musica
Sino al 31 marzo sono aperte le iscrizioni in graduatoria per l’anno scolastico 2006/2007.
-
Film in spagnolo giovedì 16 marzo al Centro Multilingue Bolzano e in francese alla Mediateca Multilingue Merano
Giovedì, 16 marzo 2006, con inizio alle 18.00, presso il Centro Multilingue a Bolzano sarà proiettato il film in versione originale con sottotitoli in spagnolo „Goya en Burdeos" di Carlos Saura. Alla Mediateca Multilingue a Merano lo stesso giorno viene proposto in lingua francese „Le Bonheur est dans le Pré" di Etienne Chatiliez. Ad entrambe le proiezioni l’ingresso libero per i tesserati.
-
Cambio presso il Servizio Informazione Universitaria dell’Alto Adige a Vienna
Nuova responsabile del Servizio di Informazione Universitaria a Vienna
-
Alleanza per il Clima: l’ass. Laimer incontra Esperanza Martinez
Nell’ambito delle iniziative di Alleanza per il clima, l’associazione di enti territoriali che si prefigge la salvaguardia della foresta pluviale, l’assessore all’Ambiente Michl Laimer incontrerà giovedì prossimo, 16 marzo, Esperanza Martinez, membro di Oilwatch in Ecuador, già insignita del Premio Langer. L’appuntamento è alle 16.00 nella Sala stampa di Palazzo Widmann, a Bolzano.
-
I masi didattici dell'Alto Adige si presentano
Venerdì 17, per tutta la giornata, si presentano alla scuola professionale agricola e di economia domestica Salern di Varna i masi didattici, la rete altoatesina di aziende contadine che offre lezioni speciali agli alunni delle elementari. Alle classi viene infatti daza la possibilità di sperimentare da vicino la vita nel maso, di conoscerne i prodotti e di prendere confidenza con la natura.